La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
COMUNICATO INFORMATIVO
I prossimi appuntamenti live con i Guignol ("Sirene Tour"):
Ven. 2 Aprile - Crc - Abano Terme (PD)
Ven. 9 Aprile - Libreria acustica - Monza (MI)
Ven. 7 Maggio - Hitchcock caffe' - Desio (MI)
Guignol, "Sirene" (minicd, Toast Records).
* I GUIGNOL attivi dal '99 debuttano nella compilation edita da Fridge "Soniche Avventure VI" con il brano intitolato "Il Falò". Nello stesso anno fanno parte della sesta edizione del festival catanese "Sonica 2001". In quell'anno Federico Guglielmi si accorge delle notevoli doti creative della band milanese e li ospita in una delle ambite compilation distribuite esclusivamente agli abbonati del Mucchio. Nel settembre 2002 partecipano al video del filmaker indipendente torinese Sal Cotruzzola, "Facce da AudioCoop" (2002). Nel 2003 registrano al Minirec Studio di Torino il minicd "Sirene" (Toast Free), con la produzione artistica di Luigi Gigi Guerrieri.
Hanno partecipato alla Festa della Musica 2003 (Savona, 20 giugno e Ceriale, 21 giugno), al "+Festival" (Torino, 2003), al MEI (Faenza, 2003), al RockitEyes (Padova, 2004), al MantovaMusicaFestival (2003, spazio AudioCoop).
"Sirene" è stato trasmesso da decine di punti radio italiani e il 22.12.03 da DEMO, la fondamentale trasmissione dedicata all'area emergente ed indipendente di Radio1 Rai.
Federico Guglielmi sul Mucchio ha scritto: "all'insegna di un rock d'autore dai toni inquieti e dalle atmosfere in qualche modo solenni, dove si amalgamano vaghi influssi della gloriosa new wave degli anni '80 e riferimenti chissà quanto consapevoli al miglior rock contemporaneo, dal Nick Cave meno eccessivo ai Calexico più scuri"
Acty su Rockit ha definito la proposta dei Guignol "un lavoro romantico che traccia piccoli solchi di angoscia in vibranti convulsioni e ruvide aperture melodiche"
red/flag.com li descrive invece "agili, tra vaghe e oscure sensazioni loureed(iane) e una buona dose di post-rock'n'roll iper/contemporaneo"
Si è parlato anche di "un diabolico ed efferato mix tra blues, punk e noise. Sulla strada tracciata dal perduto Nick Cave dei Birthday Party"
Sentire per credere: nei migliori negozi di dischi, in alcuni Centri Sociali, on line su www.buymusic.it (il negozio virtuale della musica in Italia) o scrivendo a order@toastit.com
www.geocities.com/guignolband - reip@hotmail.com
www.toastit.com - toast@toastit.com
COMUNICATO INFORMATIVO
I prossimi appuntamenti live con i Guignol ("Sirene Tour"):
Ven. 2 Aprile - Crc - Abano Terme (PD)
Ven. 9 Aprile - Libreria acustica - Monza (MI)
Ven. 7 Maggio - Hitchcock caffe' - Desio (MI)
Guignol, "Sirene" (minicd, Toast Records).
* I GUIGNOL attivi dal '99 debuttano nella compilation edita da Fridge "Soniche Avventure VI" con il brano intitolato "Il Falò". Nello stesso anno fanno parte della sesta edizione del festival catanese "Sonica 2001". In quell'anno Federico Guglielmi si accorge delle notevoli doti creative della band milanese e li ospita in una delle ambite compilation distribuite esclusivamente agli abbonati del Mucchio. Nel settembre 2002 partecipano al video del filmaker indipendente torinese Sal Cotruzzola, "Facce da AudioCoop" (2002). Nel 2003 registrano al Minirec Studio di Torino il minicd "Sirene" (Toast Free), con la produzione artistica di Luigi Gigi Guerrieri.
Hanno partecipato alla Festa della Musica 2003 (Savona, 20 giugno e Ceriale, 21 giugno), al "+Festival" (Torino, 2003), al MEI (Faenza, 2003), al RockitEyes (Padova, 2004), al MantovaMusicaFestival (2003, spazio AudioCoop).
"Sirene" è stato trasmesso da decine di punti radio italiani e il 22.12.03 da DEMO, la fondamentale trasmissione dedicata all'area emergente ed indipendente di Radio1 Rai.
Federico Guglielmi sul Mucchio ha scritto: "all'insegna di un rock d'autore dai toni inquieti e dalle atmosfere in qualche modo solenni, dove si amalgamano vaghi influssi della gloriosa new wave degli anni '80 e riferimenti chissà quanto consapevoli al miglior rock contemporaneo, dal Nick Cave meno eccessivo ai Calexico più scuri"
Acty su Rockit ha definito la proposta dei Guignol "un lavoro romantico che traccia piccoli solchi di angoscia in vibranti convulsioni e ruvide aperture melodiche"
red/flag.com li descrive invece "agili, tra vaghe e oscure sensazioni loureed(iane) e una buona dose di post-rock'n'roll iper/contemporaneo"
Si è parlato anche di "un diabolico ed efferato mix tra blues, punk e noise. Sulla strada tracciata dal perduto Nick Cave dei Birthday Party"
Sentire per credere: nei migliori negozi di dischi, in alcuni Centri Sociali, on line su www.buymusic.it (il negozio virtuale della musica in Italia) o scrivendo a order@toastit.com
www.geocities.com/guignolband - reip@hotmail.com
www.toastit.com - toast@toastit.com