
ore 24.00. Il concerto finisce qui, con uno spettacolo pirotecnico a chiudere una produzione sontuosa e impeccabile, che ha saputo ottenere da una location "difficile" come il Circo Massimo di Roma una qualità del suono decisamente elevata. Nessuna sorpresa clamorosa dalla band, ma forse sarebbe inutile aspettarsele da dei fuoriclasse indiscutibili.
ore 23,50. Per la classica "Sympathy for the devil" Mick Jagger entra in scena nelle vesti di Satana, con mantello e strass. L'ultimo brano in scaletta è "Brown sugar", ma naturalmente ci sono i bis: una fantastica "You can't always get what you want", con il finale boogie, e "Satsfaction", per la quale torna in scena Mick Taylor, stavolta vagamente spaesato e armato di chitarra acustica.
ore 23,20. In "Gimme shelter" Mick duetta con la gran voce di Lisa Fischer (è di oggi la notizia che Merry Clayton, voce originale della canzone, è rimasta gravemente ferita a Los Angeles in un incidente stradale). Segue "Start me up".
ore 23,10: "Miss you" si colora di funk con Darryl Jones e Bobby Keys.
ore 22,55. Epico assolo di chitarra di Mick Taylor per "Midnight rambler".
ore 22,45. Per "Honky tonk women" Mick presenta la band in italiano ("Ronnie non mangia abbastanza pasta...", "alla batteria Charlie Roberto Watts..."), poi Keith canta "You got the silver" e "Can't be seen".
ore 22,30. Il settimo brano è "Respectable", quello scelto dai fan fra i sei proposti sul sito ufficiale degli Stones. Ospite sul palco John Mayer, supporter del concerto, che affronta una gara di assolo con Keith Richards e Ronnie Wood. Si prosegue con "Out of control".
ore 22,15. Dopo "Streets of love", che arriva abbastanza inattesa, Mick Jagger suscita gesti apotropaici fra i 71.500 del pubblico (dato ufficiale), quando dice, in italiano: "In bocca al lupo per martedì... penso...Italia 2 a 1". Poi fa il suo ingresso sul palco Mick Taylor, per suonare "Doom and gloom".

ore 22,10. "It's only rock 'n' roll (But I like it)" è in una versione asciuttissima, con riff minimali e un sapore anni Cinquanta. con "Tumbling dice" Mick Jagger completa lo strip: dopo la giacca di lamé si è tolto la camicia rossa e nera ed è rimasto in T-Shirt nera.

ore 22. Il concerto dei Rolling Stones è iniziato puntualmente alle 21,51. Mick Jagger è in giacca di lamé, Keith Richards ha la classica bandana con i colori giamaicani intorno alla fronte. I primi due pezzi sono "Jumpin' Jack Flash" e "Let's spend the night together".