Beach Boys, tour per i 50 anni di 'Fun fun fun': pace tra Love, Marks e Jardine

Per festeggiare i 50 anni di "Fun, fun, fun", brano pubblicato nel 1964 come singolo estratto dall'album "Shut down volume 2", i Beach Boys intraprenderanno un lungo tour che prenderà il via il prossimo 25 maggio a Louisville per chiudersi a Frederikshavn, in Danimarca, il 22 novembre. Parte delle quasi sessanta date inserite in calendario includono anche spettacoli in Europa, che però - almeno al momento - non prevedono appuntamenti con il pubblico italiano: la band oggi guidata da Mike Love (nella foto) - dopo la drammatica rottura seguita al tour in supporto a “That’s why God made the radio” - sarà di scena tra il 24 e il 26 giugno tra Regno Unito e Irlanda, per poi passare il 27 giugno a Zurigo e il primo luglio a Rattvik, in Svezia. La formazione tornerà a varcare l'Atlantico nella seconda metà dello stesso mese, quando sarà di scena prima - tra il 17 e 19 - ancora in Gran Bretagna e poi - il 21 e 23 - a Madrid e Marbella, in Spagna, per poi tornare a passare la Manica per uno show Yok il 25. Poi solo States fino all'autunno inoltrato, quando il gruppo farà ritorno in Europa per le ultime due date del tour a Parigi, il 21 novembre, e Frederikshavn, Danimarca, il 22.
Tra le tante date negli USA, una avrà un significato particolare: il concerto previsto a Jones Beach, Long Island, a New York, vedrà tornare sul palco sotto la storica egida anche Al Jardine e David Marks, che dopo la fine dell'ultima reunion tour scelsero di rimanere fedeli a Brian Wilson: "E' una location storica, importantissima", ha spiegato Love: "Sono eccitato al solo pensiero di potermi esibire al fianco di due vecchi amici e compagni di gruppo".