Classifiche UK: Damon Albarn non ce la fa, rimane primo Paolo Nutini

"Caustic love" di Paolo Nutini è ancora troppo forte per la concorrenza. L'abum dello scozzese con sangue toscano rimane infatti primo nella nuova classifica britannica, e lo fa respingendo due assalti piuttosto agguerriti. Il primo è quello costituito da "Everyday robots", l'attesa prova solista di Damon Albarn (Blur, Gorillaz), che chiude la settimana fermandosi sulla piazza d'onore; il secondo è quello rappresentato da "Tribal" della trentanovenne dublinese Imelda May, che termina la corsa in terza posizione.
Con la terza settimana al vertice, "Caustic love" arriva a 198.000 copie complessive vendute. Mentre "A perfect contradiction" di Paloma Faith che non si muove dal numero 4, interessante il numero 5 perché la posizione va al sesto disco di studio di una band che sembrava un po' dimenticata, gli .Embrace. Tornare in Top Five dopo quasi otto anni di inattività è sicuramente una grande impresa nel campo del pop e il gruppo del West Yorkshire ci è riuscito alla grande. Ma le sorprese di questa tornata non si limitano al numero 5, contagiano anche il 6 dove spunta un'altra band dalle rare frequentazioni in alta classifica. Si tratta dei Pixies, il cui "Indie city" era stato inizialmente programmato, come sola edizione a tiratura limitata, due settimane fa per il Record Store day 2014. "Love in the future" di John Legend al 7, "Education" dei Kaiser Chiefs all'8, "Meet The Vamps" dei Vamps al 9 e "The take off and landing of everything" degli Elbow completano la Top 10 all'ombra del Big Ben. Per la successiva new entry occorre scendere al numero 33, dove spunta "Diploid love" di Brody Dalle, l'ex eroina dei Distillers. Per quanto riguarda i singoli, Calvin Harris si fionda direttamente al primo posto con "Summer". Il nuovo singolo dello scozzese vende circa 7000 copie più del secondo in chart, "Waves" di Mr Probz, ed è il sesto che Harris riesce a spedire al vertice della classifica dei singoli del Regno Unito.