E' un grande ritorno per gli amanti di folk, country e blues: a cinque anni dalla sua ultima apparizione nel nostro Paese, torna il songwriter americano, per tre date estive in acustico.
Questi gli appuntamenti:
29 luglio, Pusiano (CO), Parco Comunale (Buscadero Day)
30 luglio, Sestri Levante (GE), Teatro della Conchiglia (Mojotic Festival)
31 luglio, Faenza (RA), Piazza Nenni (festival Strade Blu)
Steve Earle nasce nel 1955 in Virginia ma trascorre l'infanzia in Texas e già da ragazzino comincia a suonare la chitarra e a comporre canzoni. Nel 1974 Earle si trasferisce a Nashville, Tennessee, dove incontra i principali musicisti attivi sulla scena della città, come i leggendari cantautori Townes Van Zandt - che diventa suo mentore e amico - e Guy Clarke.
L'influenza di questi artisti è evidente su Earle, che nel 1986 pubblica il suo album d'esordio, caratterizzato da sonorità western e folk tanto da essere subito definito country. Al disco ha fatto seguito una quantità di pubblicazioni sorprendenti per la varietà, dall'hard rock mordente di "Copperhead Road 94" (1988), alla bellezza minimalista di "Train A Comin" (1995), fino al capolavoro "Jerusalem", connotato da una forte componente politica, e agli album "The Revolution Starts", "Washington Square Serenade" (2007) e "Townes" (2009), vincitori di un Grammy Award. Nel 2011 Steve Earle pubblica "Never Get Out Of This World Alive" che è anche il titolo del suo primo romanzo.
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
- Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
- Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
- Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
- Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
- È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.