Emerge lettera del 1979 in cui etichetta rifiuta gli U2

Fondati a scuola, la famosa Mount Temple Comprehensive, nel 1976, nel 1979 gli U2 - che prima si erano chiamati Feedback e poi Hype - stavano sgomitando per farsi notare.
Gli irlandesi avevano registrato il loro primo demo nel maggio 1978 e nel settembre 1979 avevano pubblicato un EP, "Three", per il solo mercato irlandese. All'estero non avevano ancora mai suonato; si esibirono a Londra nel dicembre '79, ottenendo scarso interesse. In quell'anno Bono tentò di far notare la band a qualche etichetta. Così, prima che arrivasse il primo grande contratto, con la Island nel marzo 1980, Paul Hewson fu costretto a mandare giù qualche rospo. Come quello emerso online oggi, un po' ironicamente il giorno in cui, secondo voci, il nuovo album del quartetto .pare rimandato al 2015. Lo pubblica "Business Insider", ed è una lettera dell'etichetta RSO Records in cui, nel maggio 1979, si comunica a Bono che alla label gli U2 non interessano.
"Egregio signor Hewson", si legge, "grazie per aver sottoposto il suo nastro degli 'U2' alla RSO. Lo abbiamo ascoltato attentamente, ma riteniamo che al momento non sia adatto per noi. Le auguriamo buona fortuna per la vostra futura carriera. Suo, Alexander Sinclair".