Sanremo 2014, la classifica social e quella dei brani più trasmessi dalle radio

Ogni giorno, e fino a lunedì 24 compreso, Rockol tiene aggiornati i suoi lettori sulla “notorietà social” dei Campioni partecipanti al Festival di Sanremo. La classifica è ottenuta grazie al modello matematico Oboscore, ideato e realizzato da OBO Digital srl, che somma la percentuale di fan/follower e i feedback degli utenti registrati sui profili dei singoli artisti, a cui viene applicato un fattore moltiplicatore in funzione della tipologia di strumento. A poche ore dalla finale in testa c'è ancora Bloody Beetroots, con 230.170, incalzato da vicino da Francesco Renga, con 214.157, e da Noemi, terza con 132.192.
Per la classifica sanremese completa potete cliccare qui; per visualizzare invece la classifica complessiva, cioè la classifica di “notorietà social” riguardante tutti gli artisti italiani, anche quelli non partecipanti al Festival, potete cliccare qui.
Ogni giorno forniamo anche la classifica, aggiornata in tempo reale e raggiungibile da un link in coda a tutte le notizie relative al Festival di Sanremo, delle canzoni partecipanti alla manifestazione più trasmesse dalle radio.
La classifica airplay in tempo reale dei passaggi radiofonici delle canzoni di Sanremo è elaborata secondo i dati rilevati da Radio Airplay (http://radioairplay.fm) su un panel di oltre 195 emittenti italiane monitorate. Le graduatorie - a passaggi - sono divise per categorie Campioni/Nuove Proposte e vengono elaborate sia con i dati cumulativi che con quelli rilevati nelle 24h del giorno in corso. Nel momento in cui scriviamo, la canzone della categoria Campioni più trasmessa è "Vivendo adesso" di Francesco Renga, seguita da "Controvento" di Arisa e "Bagnati dal sole" di Noemi, e la canzone della categoria Nuove Proposte più trasmessa è "Le cose belle" di Filippo Graziani. Per la classifica completa potete cliccare sul link a piè di pagina.