"La Repubblica" dedica un articolo ai lavori in corso per il "Net Aid": 14 anni dopo il "Live Aid", «il mondo della musica si è messo in moto di nuovo per un nuovo concerto di beneficenza, destinato questa volta a sostenere gli sforzi delle Nazioni Unite e del suo "Poverty Eradication Committee" in favore dei poveri del mondo. Ma non saranno solo le reti televisive a trasmettere i suoni e le parole in tutto il mondo, ma la "madre di tutte le reti", Internet. Si chiamerà infatti "Net Aid" il grande concerto che si svolgerà il prossimo 9 ottobre allo stadio di Wembley di Londra, alla Opera House di Ginevra e al Giant Stadium del New Jersey, organizzato dagli stessi manager che curarono la realizzazione di Live Aid (Harvey Goldsmith, Ken Kragen, Don Mischer e Jeff Pollack) e promosso dall'Onu e da una delle aziende elettroniche più importanti del mondo, la Cisco System.
La lista dei gruppi e dei solisti che si dovrebbero esibire durante i due concerti si sta allungando giorno dopo giorno: gli U2, Lauryn Hill, Sting, Jewel, John Mellencamp, Celine Dion sono stati tra i primi ad essere contattati e molti di loro hanno già espresso il loro parere positivo, accanto a molte altre formazioni della nuova scena musicale come gli Smashing Pumpkins, i Beastie Boys e i Public Enemy. Il "padrino" del festival, come già era avvenuto per il Live Aid, è Harry Belafonte, affiancato da un celeberrimo attore, Danny Glover, entrambi impegnati da anni al fianco dell'Onu nella battaglia contro la povertà nel mondo».
La lista dei gruppi e dei solisti che si dovrebbero esibire durante i due concerti si sta allungando giorno dopo giorno: gli U2, Lauryn Hill, Sting, Jewel, John Mellencamp, Celine Dion sono stati tra i primi ad essere contattati e molti di loro hanno già espresso il loro parere positivo, accanto a molte altre formazioni della nuova scena musicale come gli Smashing Pumpkins, i Beastie Boys e i Public Enemy. Il "padrino" del festival, come già era avvenuto per il Live Aid, è Harry Belafonte, affiancato da un celeberrimo attore, Danny Glover, entrambi impegnati da anni al fianco dell'Onu nella battaglia contro la povertà nel mondo».