Rockol30

What a clip! Spike Jonze, quando la clip è creativamente surreale


di
Mila Berardini

Adam Spiegel, in arte Spike Jonze, nasce nel Maryland nel 1969.
Fin da ragazzino si interessa di fotografia e di scrittura, tanto da trovare, da giovanissimo, occupazione come fotografo e redattore in riviste di sport e di moda. Proprio dalla fotografia comincia ad interessarsi al mondo del videoclip.
Jonze è da sempre in equilibrio costante tra le carriere di regista, produttore, video artista, sceneggiatore e fotografo. Il suo stile è surreale, molto creativo ed eccentrico e si sviluppa in situazioni completamente assurde accostate a contesti comuni e quotidiani, come possiamo osservare nel videoclip del brano di Bjork “It’s oh so quiet”, nel quale la cantante islandese si esibisce in un ballo di tip tap insieme a persone casualmente incontrate per la strada.

Bjork “It’s oh so quiet”

Contenuto non disponibile


La vita del regista è costellata anche da numerosi fidanzamenti e un matrimonio celebre, quello con la figlia d'arte “per eccellenza”, che risponde al nome di Sofia Coppola. Adam decide di far volteggiare in aria la allora futura sposa nel videoclip dei Chemical Brothers "Elektrobank" estratto dall'album “Dig your own hole”.

Chemical Brothers “Elektrobank”

Contenuto non disponibile


Nello stesso anno arrivano anche i Daft Punk, che chiedono al regista di occuparsi della regia del videoclip di uno dei singoli estratti dal loro primo album “Homework”. Il singolo in questione è “Da funk”, che serve a Spike per dare sfogo alla sua creatività facendo passeggiare per le strade di New York un uomo con una maschera da cane e una gamba rotta.


Daft Punk “Da funk”

Contenuto non disponibile


Dopo Sofia Coppola, nel cuore del regista è il turno della cantante degli Yeah Yeah Yeahs, Karen O. Per la band realizza il videoclip “Y control” e alla cantante affiderà poi, nel 2009, anche la colonna sonora del suo film “Where the wild things are”.

Yeah Yeah Yeahs “Y control”

Contenuto non disponibile


Il 2010 è l'inizio della collaborazione con gli Arcade Fire, per i quali Spike Jonze si occupa della regia del video “The Suburbs”: più che un clip musicale, si tratta di un mini film, costruito come un inno all’adolescenza, dove vengono mostrati i pomeriggi trascorsi in spensieratezza tipici di quel periodo della vita, accostati al brusco risveglio dato dalla scoperta delle delusioni della vita e dalla violenza. Un lavoro che Win Butler, frontman della band, definisce così: "Stiamo girando uno short film con il regista Spike Jonze. Le riprese sono ad Austin e ci sono un sacco di ragazzini nel film. E’ stato grandioso andarsene in giro con questi adolescenti per una settimana e scrivere tutte le cose divertenti che dicevano. Mi è piaciuto un sacco tornare ad essere un ragazzo di quindici anni per un po’”.

Arcade Fire “The suburbs”

Contenuto non disponibile


La collaborazione con gli Arcade Fire prosegue anche oggi, infatti la band ha curato per lui la colonna sonora del film “Her”, prossimamente in uscita nelle sale cinematografiche, mentre al regista è stata affidata la regia del videoclip “Afterlife”, singolo tratto dal nuovo album “Reflektor”.

Arcade Fire “Afterlife”


 

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.