Katy Perry chiude l'iTunes Festival di Londra: il report del concerto

E’ toccato a Katy Perry l’onore e l’onere di chiudere lì iTunes Festival, che per per un mese ha portato star internazionali (si era cominciato con la “rivale” Lady Gaga) alla Roundhouse a Camden, Londra.
Onore e onere rispettato come si deve - la mega star è entrata in scena con il botto: quando sono venute giù i bianchi tendaggi che coprivano il palco, si è rivelato un moderno e colorato sfondo fatto di schermi e proiezioni di forme geometriche futuristiche. La star, circondata da un gruppo di ballerini che non l’hanno abbandonata praticamente mai, ha iniziato lo show con "Walking on Air" da "Prism", l’atteso nuovo album. La canzone era stata messa in rete poche ore prima e anche sul palco ha dimostrato di continuare la “tradizione” di brani pop potenti, personali e facilmente memorizzabili e altrettanto facilmente collegabili alla sua ben pubblicizzata vita personale - mostrando anche la maturazione della sua voce.
C’è voluto poco per capire che questa non era un concerto fatto per ottenere titoli sui tabloid con vestiti particolari (o con mancanza di) o con solo nuovo materiale (come quello di Lady Gaga, sempre qua all’iTunes Festival). L’arrivo di "California Gurls" è stato il primo di una serie di hit che hanno fatto cantare il pubblico. I fan dimostrano di apprezzare il mix di vecchio e nuovo materiale, accogliendo con entusiasmo uguale entrambi le tipologie di canzoni. Un entusiasmo notevole, se si pensa che alcuni fan sono rimasti in coda per più di 24 ore fuori dalla venue (che contiene 3.000 persone).
Un breve interludio per un cambio di costume, questa volta tutto nero, cambia anche l’atmosfera, che si sposta più verso il rock, con una nuova versione di "I kissed a girl" che incorpora chitarre su un tappeto elettronico. Un’atmosfera che è poi continuata con la nuova "Dark Horse" e quindi con "Part of Me". Arriva quindi un po’ di respiro, con la nuova "By the grace of God", presentata come una canzone scritta sul travagliato periodo della fine del matrimonio con Russel Brand: Katy Perry si a accompagnare al piano dal co-compositore Greg Wells. Si ritorna a ritmi più elevati con "Wide Awake" (con un semplice ma efficace trucco di confetti sparati per aria, assieme all’uso di macchine del vento) e quindi chiusura con la mega-hit “Firework”, seguita dall’ultimo singolo, "Roar", il primo dal nuovo album - la canzone con la scenografia più complessa.
Il set da 10 canzoni all’iTunes Festival mostra una Katy Perry che ha una gran carica e le nuove canzoni sembrano indicare una potenziale ripetizione del fenomeno "Teenage Dream" phenomenon. Non resta che aspettare "Prism", in uscita il prossimo 22 ottobre.
(Andrea Leonelli)