La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazioneMACY GRAY: IL NUOVO CD, NEI NEGOZI IL 24 APRILE
MACY GRAY: 25 MAGGIO, UNICO CONCERTO IN ITALIA
SARA' NEI NEGOZI IL 24 APRILE IL NUOVO ALBUM DI MACY GRAY "THE TROUBLE WITH BEING MYSELF" CHE RACCOGLIE LE ILLUSTRI COLLABORAZIONI DI BECK E DEL RAPPER PHAROAHE MONCH (NEL BRANO "IT AINT'T THE MONEY", SECONDA TRACCIA DEL CD.)
"The Trouble With Being Myself" (Epic) è una collezione di brevi storie quasi cinematografiche condite da un ritmo pulsante e coinvolgente. Ogni singolo verso, ogni accordo, ogni passaggio provengono direttamente dal cuore di una donna che non ha paura di cambiare, nel corso della vita. Ci sono storie d'amore e anche di odio. Ci sono momenti di positività che ci fanno sentire quanto la vita sia un bene prezioso. C'è anche l'innata ironia di Macy nell'affrontare quei momenti in cui e' difficile mantenersi lucidi in questo pazzo mondo.
Il brano che apre l'album "When I See You", è un fulgido raggio di sole che si spande sulla musica. Il testo, ricco di buone intenzioni, parla del piacere che si prova nel tentare di convincere un uomo di quanto e' forte il tuo amore per lui. Sopra un leggero accompagnamento di pianoforte Macy libera il suo cuore. E chiunque sia stato innamorato nella propria vita può subito sentire le emozioni di cui è ricca questa canzone.
Le canzoni dedicate all'amore non finiscono qui. Il brano iniziale è?solo l'inizio. Su "She Ain't Right For You", Macy si pone come spettatrice e osserva l'uomo che lei ama perdere tempo con un'altra donna. Questa canzone, uno dei pezzi forti dell'album, mette in risalto nuove sfaccettature della voce di Macy.
Anche "She Can't Write Songs About You" parla di un innamorato che non capisce quanto sia amato e da chi. "Lei ti fa da mangiare e si studia i libri", dice Macy in un sospiro. "Ma io sono quella che scrive canzoni su di te". Leggeri accordi di chitarra danno immediatezza e freschezza alla canzone, che suona subito come un classico di Macy Gray.
"Happiness", un brillante mid-tempo, è un concentrato di passionalità. "Happiness" è una canzone che ha il giusto "groove", uno di quei sottofondi musicali che rendono speciale un qualunque gesto quotidiano. Nel brano, prodotto da Macy e Darryl Swan, Macy parla delle piccole cose che si danno per scontate ma che, in realtà, ci rendono felici nel quotidiano.
L'amore per le piccole, grandi cose è sempre stato uno dei temi fondamentali nelle canzoni di Macy e nelle tracce di "The Trouble With Being Myself" tutto ciò è decisamente presente. In "Screamin'" e in "Speechless" Macy ci spiega perché l'amore è così importante per la sopravvivenza e, in questi tempi di incertezze, i suoi testi che parlano di amore per la famiglia e di rispetto per se stessi suonano particolarmente toccanti e ispirati.
Macy Gray è sempre stata abile nel toccare i tasti più immediati ed emozionali del sentimento amoroso. Ma sa anche usare degli argomenti più sottili e meno evidenti ad una prima lettura. E lo fa con brani come la tagliente "My Fondest Childhood Memories" una collezione di tristi esperienze in un'infanzia difficile. Ad un primo ascolto sembra una felice descrizione dell'infanzia, ma una lettura più attenta ci rivela i pensieri sinistri di una mente travagliata. Su "Jesus For A Day", prodotta da Macy e Dallas Austin, la voce di Macy si distacca chiara e forte adagiata su di una musica rilassata. Accompagnata, nota per nota, dagli archi Macy ci racconta di come le cose cambierebbero se lei potesse avere il controllo del mondo, anche solo per un giorno.
"Come Together", con un tappeto di fiati ed archi, è una perfetta dimostrazione del motivo per cui Macy Gray è una grande star internazionale. Lei affronta generi come l'hip-hop, il jazz, l'R&B, il soul e il rock, riuscendo in qualche straordinario modo a fonderli insieme. Così come, attraverso la sua musica, lei riesce a unire gente di tutte le età, razze e colori.
Macy si era conquistata grande apprezzamento da parte della critica con il suo primo album per la Epic "On How Life Is" e il disco è diventato subito un successo, anche grazie al "passa parola" a livello internazionale, tra gli appassionati di pop, rock e soul.
Con hit quali "I Try" e "Why Didn't You Call Me" Macy si è fatta apprezzare da tutti e si è conquistata le nomination come Best New Artist e Best Female R&B Vocals ai Grammy del 1999. Alla fine del 2000 "On How Life Is" ha ottenuto 4 dischi di platino.
Ci sono voci. E poi ci sono altre voci: voci ardenti, sensuali che rimangono dentro anche dopo che la canzone è finita da un pezzo. Macy Gray è una di queste voci. Lei è sicuramente una delle artiste più originali e carismatiche che siano venute alla ribalta negli ultimi anni. Ogni brano di "The Trouble With Being Myself" è Macy Gray al cento per cento. E fin dal primo ascolto ci si renderà conto del perché Macy Gray è grande.
MACY GRAY TERRA' UN UNICO CONCERTO IN ITALIA IL 25 MAGGIO A MILANO
Il 25 maggio a Milano, Macy Gray sarà protagonista del "Cornetto Free Music Festival", un grande evento musicale gratuito che radunerà migliaia di appassionati, ed al quale parteciperanno anche i Simply Red.
Per il pubblico italiano sarà l'unica opportunità di ascoltare dal vivo la cantante americana. (Management: Barley Arts)
www.sonymusic.it .
MACY GRAY: 25 MAGGIO, UNICO CONCERTO IN ITALIA
SARA' NEI NEGOZI IL 24 APRILE IL NUOVO ALBUM DI MACY GRAY "THE TROUBLE WITH BEING MYSELF" CHE RACCOGLIE LE ILLUSTRI COLLABORAZIONI DI BECK E DEL RAPPER PHAROAHE MONCH (NEL BRANO "IT AINT'T THE MONEY", SECONDA TRACCIA DEL CD.)
"The Trouble With Being Myself" (Epic) è una collezione di brevi storie quasi cinematografiche condite da un ritmo pulsante e coinvolgente. Ogni singolo verso, ogni accordo, ogni passaggio provengono direttamente dal cuore di una donna che non ha paura di cambiare, nel corso della vita. Ci sono storie d'amore e anche di odio. Ci sono momenti di positività che ci fanno sentire quanto la vita sia un bene prezioso. C'è anche l'innata ironia di Macy nell'affrontare quei momenti in cui e' difficile mantenersi lucidi in questo pazzo mondo.
Il brano che apre l'album "When I See You", è un fulgido raggio di sole che si spande sulla musica. Il testo, ricco di buone intenzioni, parla del piacere che si prova nel tentare di convincere un uomo di quanto e' forte il tuo amore per lui. Sopra un leggero accompagnamento di pianoforte Macy libera il suo cuore. E chiunque sia stato innamorato nella propria vita può subito sentire le emozioni di cui è ricca questa canzone.
Le canzoni dedicate all'amore non finiscono qui. Il brano iniziale è?solo l'inizio. Su "She Ain't Right For You", Macy si pone come spettatrice e osserva l'uomo che lei ama perdere tempo con un'altra donna. Questa canzone, uno dei pezzi forti dell'album, mette in risalto nuove sfaccettature della voce di Macy.
Anche "She Can't Write Songs About You" parla di un innamorato che non capisce quanto sia amato e da chi. "Lei ti fa da mangiare e si studia i libri", dice Macy in un sospiro. "Ma io sono quella che scrive canzoni su di te". Leggeri accordi di chitarra danno immediatezza e freschezza alla canzone, che suona subito come un classico di Macy Gray.
"Happiness", un brillante mid-tempo, è un concentrato di passionalità. "Happiness" è una canzone che ha il giusto "groove", uno di quei sottofondi musicali che rendono speciale un qualunque gesto quotidiano. Nel brano, prodotto da Macy e Darryl Swan, Macy parla delle piccole cose che si danno per scontate ma che, in realtà, ci rendono felici nel quotidiano.
L'amore per le piccole, grandi cose è sempre stato uno dei temi fondamentali nelle canzoni di Macy e nelle tracce di "The Trouble With Being Myself" tutto ciò è decisamente presente. In "Screamin'" e in "Speechless" Macy ci spiega perché l'amore è così importante per la sopravvivenza e, in questi tempi di incertezze, i suoi testi che parlano di amore per la famiglia e di rispetto per se stessi suonano particolarmente toccanti e ispirati.
Macy Gray è sempre stata abile nel toccare i tasti più immediati ed emozionali del sentimento amoroso. Ma sa anche usare degli argomenti più sottili e meno evidenti ad una prima lettura. E lo fa con brani come la tagliente "My Fondest Childhood Memories" una collezione di tristi esperienze in un'infanzia difficile. Ad un primo ascolto sembra una felice descrizione dell'infanzia, ma una lettura più attenta ci rivela i pensieri sinistri di una mente travagliata. Su "Jesus For A Day", prodotta da Macy e Dallas Austin, la voce di Macy si distacca chiara e forte adagiata su di una musica rilassata. Accompagnata, nota per nota, dagli archi Macy ci racconta di come le cose cambierebbero se lei potesse avere il controllo del mondo, anche solo per un giorno.
"Come Together", con un tappeto di fiati ed archi, è una perfetta dimostrazione del motivo per cui Macy Gray è una grande star internazionale. Lei affronta generi come l'hip-hop, il jazz, l'R&B, il soul e il rock, riuscendo in qualche straordinario modo a fonderli insieme. Così come, attraverso la sua musica, lei riesce a unire gente di tutte le età, razze e colori.
Macy si era conquistata grande apprezzamento da parte della critica con il suo primo album per la Epic "On How Life Is" e il disco è diventato subito un successo, anche grazie al "passa parola" a livello internazionale, tra gli appassionati di pop, rock e soul.
Con hit quali "I Try" e "Why Didn't You Call Me" Macy si è fatta apprezzare da tutti e si è conquistata le nomination come Best New Artist e Best Female R&B Vocals ai Grammy del 1999. Alla fine del 2000 "On How Life Is" ha ottenuto 4 dischi di platino.
Ci sono voci. E poi ci sono altre voci: voci ardenti, sensuali che rimangono dentro anche dopo che la canzone è finita da un pezzo. Macy Gray è una di queste voci. Lei è sicuramente una delle artiste più originali e carismatiche che siano venute alla ribalta negli ultimi anni. Ogni brano di "The Trouble With Being Myself" è Macy Gray al cento per cento. E fin dal primo ascolto ci si renderà conto del perché Macy Gray è grande.
MACY GRAY TERRA' UN UNICO CONCERTO IN ITALIA IL 25 MAGGIO A MILANO
Il 25 maggio a Milano, Macy Gray sarà protagonista del "Cornetto Free Music Festival", un grande evento musicale gratuito che radunerà migliaia di appassionati, ed al quale parteciperanno anche i Simply Red.
Per il pubblico italiano sarà l'unica opportunità di ascoltare dal vivo la cantante americana. (Management: Barley Arts)
www.sonymusic.it .
Tags: