Nel nostro piccolo, è un record: un'orchestra in redazione a suonare. Ok, è in versione ridotta. Ok, è un'orchestra di ukulele - strumento di piccole dimensioni per definizione. Ma il risultato è spettacolare, e potete vederlo da soli. 7 musicisti stipati tra le nostre scrivanie a cantare e a divertirsi, guidati da Mauro Ermanno Giovanardi. Il progetto è quello, da poco uscito, di "Maledetto colui che è solo" e inciso con Sinfonico Honolulu, ovvero "l'unica orchestra italiana di ukulele". Il disco è un piccolo gioiello di suoni e arrangiamenti inaspettati su cover come “Storia d'amore” di Adriano Celentano, “Non è l'amore che va via” di Vinicio Capossela, “Ho visto Nina volare” di Fabrizio De André, “Noi duri” di Fred Buscaglione e questa "Nel ghetto" di Alberto Radius.
Giovanardi, reduce dall'esperienza di Sanremo 2012, per lavorare a questo progetto ha accantonato temporaneamente un nuovo disco di inediti - che uscirà solo più avavnt. Il motivo è evidente anche da questi video: c'è divertimento e passione in questo gruppo e in questa musica, e c'è anche qualcosa che musicalmente dalle nostre parti non si è mai visto.
Il gruppo ci ha poi suonato "Anche se non lo sai", unico brano inedito dell'album.