13/12/2002
‘Tangerine cafè’, il cafè etnico di Luigi Cinque
Un ideale cafè musicale, luogo d’incontro e di ristoro dell’anima, posto al crocevia di differenti culture e stili musicali del Mediterraneo. Questo è “Tangerine Cafè”, il nuovo lavoro del musicista autore Luigi Cinque (vedi News), dedicato alle musiche tradizionali del bacino mediterraneo.
Un album di world music, ma non solo, che ha accolto in sé differenti influenze e suggestioni musicali. Al disco hanno collaborato, fra gli altri, musicisti jazz come il trombettista Paolo Fresu e il pianista Danilo Rea, che hanno suonato assieme ad alcuni dei più importanti artisti di world music, come il cantore israeliano Emil Zrihan, che nelle sue performance fonde tradizione giudaica e tradizione andalusa; il suonatore armeno di duduk Djivan Gasparyan, premiato al Womex di Essen come miglior musicista del 2002; il cantante senegalese Badara Seck e Raiz, la voce degli Almamegretta (vedi News).
Quest’ultimi quattro artisti sono, inoltre, una parte dei componenti della Tarantula Hypertext O’rchestra (THO), il progetto musicale che Cinque ha fondato alla fine degli anni ’90.
Al momento il compositore è impegnato nello spettacolo “Il respiro del fuoco”, che presenterà anche a Milano, sabato 14 dicembre, nell’ambito della rassegna “La musica dei cieli” (vedi News).
Un album di world music, ma non solo, che ha accolto in sé differenti influenze e suggestioni musicali. Al disco hanno collaborato, fra gli altri, musicisti jazz come il trombettista Paolo Fresu e il pianista Danilo Rea, che hanno suonato assieme ad alcuni dei più importanti artisti di world music, come il cantore israeliano Emil Zrihan, che nelle sue performance fonde tradizione giudaica e tradizione andalusa; il suonatore armeno di duduk Djivan Gasparyan, premiato al Womex di Essen come miglior musicista del 2002; il cantante senegalese Badara Seck e Raiz, la voce degli Almamegretta (vedi News).
Quest’ultimi quattro artisti sono, inoltre, una parte dei componenti della Tarantula Hypertext O’rchestra (THO), il progetto musicale che Cinque ha fondato alla fine degli anni ’90.
Al momento il compositore è impegnato nello spettacolo “Il respiro del fuoco”, che presenterà anche a Milano, sabato 14 dicembre, nell’ambito della rassegna “La musica dei cieli” (vedi News).
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!