
Alla fine dello scorso dicembre Rockol annunciava che "Kate Bush andrà a Buckingham Palace per ricevere un CBE da parte della regina Elisabetta. La sovrana britannica, come d'abitudine accade in questo periodo dell'anno, ha annunciato i 'new year honours' che includono anche personaggi del mondo dello spettacolo". Il CBE è stato assegnato all'artista solo oggi, e non a Buckingham Palace bensì al castello di Windsor. L'artista, che come noto tiene moltissimo alla propria privacy, è apparsa per lo stretto tempo della
cerimonia, ha ricevuto l'onorificenza e poi è scomparsa. La 54enne cantante di Welling, periferia di Londra, manca dal circuito live da una vita; più esattamente dal 1979, ma ciò non ha impedito ad Elisabetta II di assegnare a Kate il Commander of the British Empire. L'ordine cavalleresco britannico fu istituito nel 1917 da Giorgio V. Il CBE è superiore all'OBE e all'MBE ma non dà automaticamente diritto a fregiarsi del titolo di "Sir" (nel caso di Kate sarebbe in caso "Dame"), che viene assegnato solamente ai GBE e KBE; tuttavia la regina,
in determinati casi, può decidere di assegnare il cavalierato anche ai gradi inferiori. Prima di dileguarsi, la sfuggente Kate ha avuto la compiacenza di consegnare perlomeno un piccolo comunicato ai media. Comunicato che così recita: "Mi sento incredibilmente elettrizzata nel ricevere questo onore che condivido ora con la mia famiglia, i miei amici, gli altri musicisti e tutti quelli che hanno avuto un ruolo importante. Adesso ho qualcosa di speciale da mettere in cima all'albero di Natale".