La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Tornano gli Stati Generali del Rock in Piemonte , concorso collegato ad Arezzo Wave. Come sempre il concorso è diviso in tre fasi: la prima è la selezione tramite cd-demo; la seconda è la rassegna dal vivo con i migliori gruppi piemontesi; la terza è la selezione nazionale con il miglior gruppo piemontese al festival.
Ecco il bando:
1 - Possono partecipare tutti i gruppi con componenti di nazionalità italiana o, se stranieri, con residenza in Italia, o con non più della metà dei componenti stranieri. Possono partecipare anche i gruppi con un album all'attivo . Non possono partecipare gruppi già vincitori delle passate edizioni;
2 - I partecipanti devono inviare in busta chiusa il seguente materiale: 1 cd contenente solo due brani originali di durata non superiore a 4 minuti ciascuno - i testi delle canzoni, con le traduzioni in italiano se in lingua straniera o dialetto - biografia - scheda tecnica - eventuale rassegna stampa - foto del gruppo - recapiti dei componenti della band con telefono e e-mail - eventuale documentazione dei concerti tenuti negli ultimi 12 mesi;
3 - Se esiste un cd edito dell'artista può essere allegato ma non fa testo per la selezione;
4 - è gradita (ma non obbligatoria) l'iscrizione alla Siae di almeno uno dei componenti;
5 - il materiale che violi la legge o che contenga messaggi pubblicitari o che violi i diritti di terzi non verrà ammesso;
6 - Non sono accettati brani di musica classica, sinfonica, covers, liscio, corali, operetta, jazz, ecc. Per i generi dance, techno, dj-set, ecc. consultare il bando Arezzo Wave DJ;
7 - I gruppi possono aver inciso un cd ma devono essere privi di editore musicale o di contratto manageriale o discografico esclusivo, in modo da autorizzare, in caso di selezione, la partecipazione alla compilation di Ondanomala Records e un'opzione di 4 mesi sempre con Ondanomala per un eventuale produzione discografica;
8 - La prima fase di selezione avverrà tramite l'ascolto dei cd. La seconda attraverso la rassegna Stati Generali del Rock, nel febbraio 2003. I vincitori si esibiranno al festival Arezzo Wave, saranno inseriti con un brano sulla compilation del festival e saranno presenti sulla guida ufficiale di Arezzo Wave. Ondanomala Records garantirà la produzione di un album di almeno un gruppo fra i vincitori italiani;
9 - Il materiale dovrà pervenire presso uno dei punti di raccolta regionali entro lunedì 16 dicembre 2002 . Il materiale non verrà restituito;
10 - La partecipazione è gratuita . Con la partecipazione al concorso i gruppi accettano il trattamento dei dati ai sensi della Legge 675/96, i quali verranno utilizzati per uso interno del Festival e dell'Amministrazione Comunale, e comunque non per usi commerciali o pubblicitari.
Punti di raccolta:
§ Progetto Musica - Città di Torino, via Maria Vittoria 18, 10123 Torino
§ Radioflash - via Bossoli 83, 10135 Torino
§ PuntoDi - via Parini 21, 15100 Alessandria
§ Associazione Fandango - via Garetti 4, 14100 Asti
§ Informagiovani - Comune di Biella, via Italia 27, 13900 Biella
§ Kiff Records - via Sobrero 11, 12100 Cuneo
§ Zabum - via Sette Assedi 4, 12100 Cuneo
§ Mondo Musica - viale Roma 20/b, 28100 Novara
§ Informagiovani - Comune di Vercelli, corso Libertà 300, 13100 Vercelli
Stati Generali del Rock in Piemonte 2003 è a cura del Progetto Musica - Città di Torino, Divisione Servizi Culturali, con il patrocinio del Parlamento Europeo In collaborazione con: Regione Piemonte, Fondazione Arezzo Wave Italia, Comune di Alessandria, Comune di Biella, Comune di Vercelli, Associazione Fandango (AT), Radioflash (TO), www.cantine.org
Tornano gli Stati Generali del Rock in Piemonte , concorso collegato ad Arezzo Wave. Come sempre il concorso è diviso in tre fasi: la prima è la selezione tramite cd-demo; la seconda è la rassegna dal vivo con i migliori gruppi piemontesi; la terza è la selezione nazionale con il miglior gruppo piemontese al festival.
Ecco il bando:
1 - Possono partecipare tutti i gruppi con componenti di nazionalità italiana o, se stranieri, con residenza in Italia, o con non più della metà dei componenti stranieri. Possono partecipare anche i gruppi con un album all'attivo . Non possono partecipare gruppi già vincitori delle passate edizioni;
2 - I partecipanti devono inviare in busta chiusa il seguente materiale: 1 cd contenente solo due brani originali di durata non superiore a 4 minuti ciascuno - i testi delle canzoni, con le traduzioni in italiano se in lingua straniera o dialetto - biografia - scheda tecnica - eventuale rassegna stampa - foto del gruppo - recapiti dei componenti della band con telefono e e-mail - eventuale documentazione dei concerti tenuti negli ultimi 12 mesi;
3 - Se esiste un cd edito dell'artista può essere allegato ma non fa testo per la selezione;
4 - è gradita (ma non obbligatoria) l'iscrizione alla Siae di almeno uno dei componenti;
5 - il materiale che violi la legge o che contenga messaggi pubblicitari o che violi i diritti di terzi non verrà ammesso;
6 - Non sono accettati brani di musica classica, sinfonica, covers, liscio, corali, operetta, jazz, ecc. Per i generi dance, techno, dj-set, ecc. consultare il bando Arezzo Wave DJ;
7 - I gruppi possono aver inciso un cd ma devono essere privi di editore musicale o di contratto manageriale o discografico esclusivo, in modo da autorizzare, in caso di selezione, la partecipazione alla compilation di Ondanomala Records e un'opzione di 4 mesi sempre con Ondanomala per un eventuale produzione discografica;
8 - La prima fase di selezione avverrà tramite l'ascolto dei cd. La seconda attraverso la rassegna Stati Generali del Rock, nel febbraio 2003. I vincitori si esibiranno al festival Arezzo Wave, saranno inseriti con un brano sulla compilation del festival e saranno presenti sulla guida ufficiale di Arezzo Wave. Ondanomala Records garantirà la produzione di un album di almeno un gruppo fra i vincitori italiani;
9 - Il materiale dovrà pervenire presso uno dei punti di raccolta regionali entro lunedì 16 dicembre 2002 . Il materiale non verrà restituito;
10 - La partecipazione è gratuita . Con la partecipazione al concorso i gruppi accettano il trattamento dei dati ai sensi della Legge 675/96, i quali verranno utilizzati per uso interno del Festival e dell'Amministrazione Comunale, e comunque non per usi commerciali o pubblicitari.
Punti di raccolta:
§ Progetto Musica - Città di Torino, via Maria Vittoria 18, 10123 Torino
§ Radioflash - via Bossoli 83, 10135 Torino
§ PuntoDi - via Parini 21, 15100 Alessandria
§ Associazione Fandango - via Garetti 4, 14100 Asti
§ Informagiovani - Comune di Biella, via Italia 27, 13900 Biella
§ Kiff Records - via Sobrero 11, 12100 Cuneo
§ Zabum - via Sette Assedi 4, 12100 Cuneo
§ Mondo Musica - viale Roma 20/b, 28100 Novara
§ Informagiovani - Comune di Vercelli, corso Libertà 300, 13100 Vercelli
Stati Generali del Rock in Piemonte 2003 è a cura del Progetto Musica - Città di Torino, Divisione Servizi Culturali, con il patrocinio del Parlamento Europeo In collaborazione con: Regione Piemonte, Fondazione Arezzo Wave Italia, Comune di Alessandria, Comune di Biella, Comune di Vercelli, Associazione Fandango (AT), Radioflash (TO), www.cantine.org
Tags: