Giovedì 29 agosto prende il via la quinta edizione del Fivizzano Music World festival. In concomitanza con l'inizio delle esibizioni, la Rai trasmetterà la registrazione di una serata di gala, che si è tenuta il 20 agosto scorso.
Durante l'inaugurazione viene offerto un breve assaggio di alcune performance di artisti stranieri, oltre agli interventi di alcuni nomi di primo piano del palcoscenico musicale italiano come Katia Ricciarelli, i Matia Bazar, Al Bano e YuYu. Si tratta di alcuni degli ospiti italiani "coinvolti dall'organizzazione perchè graditi al pubblico italiano ed in grado di offrire uno spettacolo qualificato", come spiega il direttore artistico della manifestazione Bruno Fiorentini, raggiunto telefonicamente da Rockol.
Racconta lo stesso Fiorentini: "L'interesse per un evento di questo tipo ci è venuto dopo aver assistito ad un festival etnico in Sudafrica. Abbiamo deciso di provare a fare qualcosa di simile anche a Fivizzano, terra di grandi tradizioni culturali e buona recettività artistica. L'idea si è rivelata vincente perchè siamo giunti ormai al quinto anno e presentiamo oltre quattromila artisti. Le adesioni erano superiori e abbiamo purtroppo dovuto fare delle selezioni sulla base della qualità". "Il Music World", per Fiorentini, "intende offrire una panoramica musicale a trecentosessanta gradi sulle culture del mondo".
Durante l'inaugurazione viene offerto un breve assaggio di alcune performance di artisti stranieri, oltre agli interventi di alcuni nomi di primo piano del palcoscenico musicale italiano come Katia Ricciarelli, i Matia Bazar, Al Bano e YuYu. Si tratta di alcuni degli ospiti italiani "coinvolti dall'organizzazione perchè graditi al pubblico italiano ed in grado di offrire uno spettacolo qualificato", come spiega il direttore artistico della manifestazione Bruno Fiorentini, raggiunto telefonicamente da Rockol.
Racconta lo stesso Fiorentini: "L'interesse per un evento di questo tipo ci è venuto dopo aver assistito ad un festival etnico in Sudafrica. Abbiamo deciso di provare a fare qualcosa di simile anche a Fivizzano, terra di grandi tradizioni culturali e buona recettività artistica. L'idea si è rivelata vincente perchè siamo giunti ormai al quinto anno e presentiamo oltre quattromila artisti. Le adesioni erano superiori e abbiamo purtroppo dovuto fare delle selezioni sulla base della qualità". "Il Music World", per Fiorentini, "intende offrire una panoramica musicale a trecentosessanta gradi sulle culture del mondo".
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale