
E’ Elvis Presley a conquistare il primo posto delle nuove classifiche britanniche. Più esattamente è il DJ olandese JXL, il quale, attraverso la firma “Elvis vs JXL”, ha confezionato un remix di un vecchio brano del King intitolato “A little less conversation”. La “nuova” canzone consente a Presley di sorpassare (almeno in teoria) i Beatles nel computo dei numeri uno ottenuti dalle due parti in Gran Bretagna (vedi news). Da notare che il brano in questione funge da colonna sonora ad un nuovo spot televisivo. Al secondo posto debutta “Love at first sight” di Kylie Minogue, seconda delle cinque nuove entrate della settimana. Sulla terza tacca esordisce “Get over you/Move this mountain” di Sophie Ellis Bextor, sulla quarta “Hero” firmata Chad Kroeger. “Without me” di Eminem scende dal numero 2 al 5, “Light my fire” di Will Young scivola dal primo al sesto posto. Sul settimo scalino arriva “The logical song” degli Scooter, “Just a little” dei Liberty X passa dal numero 3 all’8, “We’re on the ball” di Ant & Dec cade dal 4 al 9, chiude “If tomorrow never comes” di Ronan Keating. Per quanto riguarda gli album, il trono è ancora per “The Eminem show”, e lo è per la terza volta consecutiva. In posizione d’onore c’è sempre “Greatest hits I, II & III” dei Queen, al terzo posto, stabile, “Destination” di Ronan Keating. Buoni i debutti dei Korn e di David Bowie. Il gruppo di Jonathan Davis piazza il nuovo “Untouchables” al numero quattro, il Duca Bianco “Heathen” al cinque. “Come away with me” di Norah Jones rimane al sesto posto, al settimo cala “Escape” di Enrique Iglesias, all’ottavo entra “The big Squeeze – The very best of” degli Squeeze, al nono risorge “Fever” di Kylie Minogue, al decimo spunta (dal numero 19) “The definitive” degli Everly Brothers. “A little deeper” di Ms Dynamite, già “disco della settimana” per il Sunday Times, debutta al numero 14. E al numero 21 entra “Peaches”, compilation dei vecchi eroi punk Stranglers.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale