
Paul McCartney si è unito al piccolo cartellone di artisti che hanno deciso di pubblicare un singolo benefico. I proventi del disco saranno girati alle famiglie delle persone che perirono nella tragedia dello stadio Hillsborough. La cosiddetta trage di Hillsborough fu una tragedia calcistica avvenuta il 15 aprile 1989 all'Hillsborough Stadium di Sheffield, Regno Unito, che provocò la morte di 96 persone. È riconosciuta come la più grande tragedia dello sport britannico e si verificò durante la semifinale di FA Cup tra Liverpool e Nottingham Forest. Il singolo natalizio sarà pubblicato il prossimo 17 dicembre e, oltre a Sir Paul, vede la partecipazione di Robbie Williams, di Mel C (ex Spice Girls), di Holly Johnson (Frankie Goes To Hollywood) e di Gerry Marsden dei Gerry and the Pacemakers. La canzone scelta è "He ain't heavy, he's my brother". Il pezzo, registrato da Kelly Gordon nel 1969, divenne un successo degli Hollies in quello stesso anno e poi anche per Neil Diamond nel 1970. "He ain't heavy" aspira a diventare Singolo di Natale, titolo che in Gran Bretagna assume (per motivi mai ben chiariti) particolare significato.
Recentemente Macca, a proposito di Natale, ha esortato i suoi compatrioti a non mangiare tacchino il 25 dicembre. Macca, vegetariano convinto e tale da tempi non "sospetti", il 1971 quando con la allora moglie Linda gradualmente disse addio alla carne, figura infatti nel nuovo spot della Peta. Sir Paul indossa una maglietta con l'eloquente scritta "Eat no" alla quale fa seguito il disegno di un tacchino.
Lo slogan è "per queste feste celebrate la vita, siate vegetariani". In un altro video per la Peta si sente la voce dell'ex Beatle che dice "se i macelli avessero delle pareti di vetro, tutti sarebbero vegetariani".