Premio Recanati 2002: la prima serata
Si è tenuta ieri, giovedì 30 maggio, la prima delle tre serate conclusive del Premio Recanati 2002 (tredicesima edizione della manifestazione organizzata da Musicultura).
A Rockol, presente nella persona del suo direttore - presidente della Giuria della Stampa - la manifestazione interessa principalmente in quanto offre un'opportunità a nuovi esponenti della nuova canzone popolare e d'autore: erano oltre 1300 gli iscritti, sono solo otto quelli che sono approdati alle finali. E ieri sera i primi quattro finalisti si sono sottoposti al giudizio del pubblico (quello presente in sala, quello televisivo di Stream, quello radiofonico di Radio Rai 1: la manifestazione è trasmessa in diretta dalla TV satellitare, con la conduzione di Piero Chiambretti, Massimo Cotto e Gegè Telesforo, e da Radio Rai 1 per bocca di Ernesto Bassignano; le votazioni avvengono via decoder, via internet, via telefono fisso e via SMS).
Diciamo subito che personalmente - e facendoci portavoce anche degli esiti provvisori delle votazioni della giuria della Stampa - non condividiamo gli esiti della prima serata, che ha fatto accedere alla finalissima i Suddando e i Dinamika: niente da dire sulle doti dei primi, se non che hanno presentato due brani completamente antitetici fra loro per ambiente e sonorità, il secondo dei quali non concede il giusto spazio all'espressività e alla fisicità della vocalista Paola Salurso; molte riserve sui secondi, che a nostro avviso hanno proposto una pseudo-world mediterranea scolastica e poco coinvolgente. Assai più interessante ci è parsa Patrizia Laquidara, figurina elegante e voce insinuante, con le sue canzoni venate di saudade. Niente da segnalare, invece, per Luca Maggiore: cantautore tradizionale che ci è parso privo di spunti di particolare interesse.
Le serate del Premio Recanati prevedono anche l'esibizione di ospiti di nome consolidato: ieri sera sono saliti sul palco del Policentro Ornella Vanoni (accompagnata dalla scrittrice Dacia Maraini), i Madredeus e Gianluca Grignani, oltre al pianista Dino Siani che ha eseguito un tributo al recentemente scomparso Umberto Bindi, con la partecipazione “a sorpresa” di Gino Paoli.
Questa sera saranno di scena altri quattro finalisti (Eugenio Balzani, Stefano Ferrari, M.I.G. e Candida Nieri); fra gli ospiti si attende l'esibizione di Alex Britti, Macina con The Gang, del capoverdino Bana “The King” e del percussionista Peppe Consolmagno che accompagnerà le declamazioni poetiche di Antonella Anedda, Silvia Caratti e Umberto Piersanti.