
Gli idoli teen One Direction si assicurano una accoppiata trionfale nelle nuove classifiche britanniche. I ragazzi debuttano infatti al numero 1 sia col nuovo album "Take me home" e sia col nuovo singolo "Little things". Una forte affermazione solo leggermente macchiata dal non raggiungimento di una meta: per sole 3000 copie, infatti, "Take me home" - che apre con 155.000 unità mosse - non diventa l'album dalle maggiori vendite nella prima settimana e deve lasciare la corona a "Babel" dei Mumford & Sons. Sulla piazza d'onore arriva il veterano Rod Stewart con l'album natalizio "Merry Christmas, baby". In Gran Bretagna il cantante non si spingeva così in alto dal 1998. Dopo Rod the Mod ci sono degli altri veterani, quei Rolling Stones che quest'anno festeggiano i cinquant'anni di attività. "Grrr!" di Sir Mick e soci entra al 3, a 48 anni e mezzo dal loro primo arrivo in chart. "Magic of the movies" del 63enne olandese André Rieu scende dal 2 al 4, completa la Top 5 "Take the crown" di Robbie Williams. Nella secoonda parte della Top 10 sono due le nuove entrate: al 6 arriva "Storyteller" del tenore Alfie Boe (il trentanovenne Alfred Giovanni Roncalli Boe di Blackpool), al 10 ecco "Dos!" dei
Green Day. Gli altri: al numero 7, dopo 40 settimane in classifica, c'è "Our version of events" d Emeli Sandé; all'8, grazie ad una riedizione deluxe, "Born to die" di Lana Del Rey che schizza in su dal numero 38; e infine, al numero 9, "18 months" di Calvin Harris. Parte malissimo, al numero 28, "Lotus" di Christina Aguilera. Singoli: dopo il primo posto degli 1D entra al 2 "Locked out of Heaven" di Bruno Mars.