Rockol30

Giorgio Moroder sbarca su Soundcloud: classici e rarità (gratis) in Rete

Giorgio Moroder sbarca su Soundcloud: classici e rarità (gratis) in Rete

All'età di 72 anni Giorgio Moroder, leggendario produttore nato a Ortisei, in Val Gardena, ma ormai da decenni residente oltreoceano, a Los Angeles, ha deciso di aprire una pagina personale (anzi, due, data la grande quantità di materiale resa disponibile) su Soundcloud, nota piattaforma di media sharing che permette di condividere in streaming la propria musica: l'artista che firmò brani come "I feel love" di Donna Summer, "Call me" dei Blondie, "Take my breath away" dei Berlin, la colonna sonora di "Scarface" e numerose hit di - tra gli altri - David Bowie, Freddie Mercury, Janet Jackson, Cher e molti altri ha scelto di offrire ai propri fan, tra le altre, la versione estesa di "Push it to the limit" (realizzata con Paul Engemann), un remix dal vivo di "I'm fine" del 2012, la versione per il mercato tedesco di "Stop!" del 1966, una versione alternativa di "Chase" del 1979, un remix del 1985 di "Baby blue", il "Live at Louis Vuitton Fashion Show" del 2012 e la colonna sonora completa di "Underwater impressions" del 2003.



Clicca qui per visitare la prima pagina Soundcloud di Giorgio Moroder .







Clicca qui per visitare la seconda pagina Soundcloud di Giorgio Moroder .



"Gustatevi le mia canzoni", ha commentato Moroder in calce alla stringatissima biografia postata sul sito: "Alcune di esse sono molto rare".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.