Los Feliz, Los Angeles, California, ore 10.30 (pst): se foste passati per le strade lussuose e verdeggianti di Hollywood, lo scorso 16 ottobre, vi sarebbe capitato di sentire della musica piuttosto alta e riconoscibile, provenire dal retro di una lussuosa villa. Avreste assistito infatti, niente meno che al concerto speciale che i Red Hot Chili Peppers hanno tenuto nel cortile di Flea, per festeggiare i 50 anni del proprietario di casa, nonché per raccogliere fondi per la scuola di musica fondata dal bassista undici anni fa, il Silver Silver Lake Conservatory.
Ma non solo: ad aumentare l'eccezionalità della serata (o forse per mantenere i buoni rapporti di "vicinato") ad esibirsi sul palco eccezionalmente allestito in casa Balzary sono stati invitati anche i Rancid, la formazione di Tim Armstrong anche lui studente del Silver Lake.
Il pubblico, nel quale spiccavano personaggi del calibro di Owen Wilson, Edward Norton e Rick Rubin, ha assistito a una setlist composta da otto brani firmati dalla band americana e una cover di "Everybody knows this is nowhere", storico brano di Neil Young, del 1969.
Ecco tutte le canzoni eseguite dai Red Hot Chili Peppers:
"Can't stop"
"Snow (Hey oh)"
"Monarchy of roses"
"Soul and squeeze"
"The adventures of rain dance Maggie"
"Right on time"
"Everybody knows this is nowhere"
"Give it away"
"By the way"