L'Accademia Reale Svedese ha assegnato al cinese Mo Yan il Nobel per la Letteratura 2012: lo scrittore, classe 1955, originario della regione dello Shandong e autore di titoli come "Sorgo rosso", "Grande seno, fianchi larghi", "Il supplizio del legno di sandalo", "Le sei reincarnazioni di Ximen Nao" e il recente "Cambiamenti", era sì dato dai bookmaker come primo tra i favoriti per l'onorificenza, pur con qualche perplessità, essendo considerato da molti troppo vicino all'establishment politico di Pechino.
Niente da fare, ancora una volta, per Bob Dylan, dato come secondo tra i favoriti dagli scommettitori, che pure avevano inserito nella loro lista di papabili al prestigioso premio i nostri connazionali Dacia Maraini (in ottava posizione, data 16 a 1), Umberto Eco (in tredicesima, 25 a 1), Andrea Camilleri (ventiquattresimo, 50 a 1) e Roberto Saviano (ottantottesimo, 100 a 1).