Rockol30

Paramore, buone nuove sul disco: 'Questo album è una preghiera esaudita'

Paramore, buone nuove sul disco: 'Questo album è una preghiera esaudita'

"Siamo in aprile e il tempo vola. I primi mesi trascorsi a comporre le canzoni sono stati sfiancanti, più un dolore che un piacere. Ma non doveva essere divertente?”: è con questa frase che i Paramore, band emo-rock statunitense, aveva raccontato ad aprile le difficoltà trovate nelle fasi di lavorazione del nuovo disco, il successore di “brand new eyes” uscito nel 2009 che ha consacrato il gruppo a livello mondiale. La band, attualmente ancora in studio per registrare i nuovi brani, sembra però aver trovato la chiave giusta per sconfiggere la pressione del tempo e delle aspettative, rassicurando i fan tramite Twitter che la produzione del nuovo materiale procede a meraviglia: “Tante cose interessanti accadendo in studio oggi”, ha scritto la cantante dei Paramore Hayley Williams, “Questo album è una preghiera esaudita”.

Contenuto non disponibile


I Paramore sono nati nel Tennessee nel 2004 da un’indea di Hayley Williams (voce), Josh Farro (chitarra), Jeremy Davis (basso) e Zac Farro (batteria). Dopo aver esordito nel 2005 con “All we know is falling” pubblicano nel 2007 “Riot!” che diventa disco d’oro sia in America sia in Inghilterra nel 2007. Nel 2008, sulla scia del successo del singolo “Misery business”, esce “Live in the UK” che lascia il tempo alla band per ritirarsi in studio e comporre i brani del terzo disco. Nel 2009, dopo che il gruppo partecipa alla colonna sonora del film "Twililight", esce finalmente “brand new eyes” (scritto volutamente in minuscolo) prodotto da Rob Cavallo (già al lavoro con i Green Day) e anticipato dal singolo "Ignorance". Dopo il grande successo del disco, nel 2010 i fratelli Farro decidono - con qualche polemica - di separarsi dai Paramore .
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.