Si intitola “Signora libertà, signorina anarchia” la due giorni che si terrà al Teatro degli Animosi di Carrara il 5 e 6 aprile per ricordare Fabrizio De André.
Ecco il programma.
Venerdì 5 aprile
Ore 15.00
dibattito “Belìn, sei sicuro? (al lavoro con Faber) “ con Paolo Finzi, Piero Milesi, Bruno Sconocchia, Mauro Pagani , Pepi Morgia, Massimo Bubola, Franz Di Cioccio, Reinhold Kohl
Ore 18.30
inaugurazione della mostra fotografica “Fabrizio De André: ...signora libertà, signorina anarchia...” di Reinhold Kohl
Ore 19.00
inaugurazione della mostra di dischi, cd, poster di Fabrizio De André a cura di Mariano Brustio
Ore 21.30
proiezione del filmato Faber presentato da Bruno Bigoni (regista)
Sabato 6 aprile
Convegno “Dal letame nascono i fior” con Paolo Finzi, Fernanda Pivano, Franco Fabbri, Cristina Valenti, Romano Giuffrida,
ore 18,00
Leggere De André - Romano Giuffrida presenta il volume “Fabrizio De André: gli occhi della memoria”
Mariano Brustio (collezionista e studioso di De André) e Paolo Finzi presentano il CD “..ed avevamo gli occhi troppo belli” (Editrice A)
Denis Curti (direttore della "Fondazione Italiana per la Fotografia" - Torino ) presenta il volume “Fabrizio De André ...in volo per il mondo...” di Reinhold Kohl (Edizioni Mori)
Mauro Macario legge poesie di Georges Brassens, Leo Ferré e Fabrizio De André
ore 21,30
Concerto Mauro Pagani & band - Massimo Bubola & band
La manifestazione prevede una serie di incontri, mostre e concerti nel ventennale di un concerto del cantautore genovese in sostegno della stampa anarchica tenutosi a Carrara il 6 aprile 1982.
Ecco il programma.
Venerdì 5 aprile
Ore 15.00
dibattito “Belìn, sei sicuro? (al lavoro con Faber) “ con Paolo Finzi, Piero Milesi, Bruno Sconocchia, Mauro Pagani , Pepi Morgia, Massimo Bubola, Franz Di Cioccio, Reinhold Kohl
Ore 18.30
inaugurazione della mostra fotografica “Fabrizio De André: ...signora libertà, signorina anarchia...” di Reinhold Kohl
Ore 19.00
inaugurazione della mostra di dischi, cd, poster di Fabrizio De André a cura di Mariano Brustio
Ore 21.30
proiezione del filmato Faber presentato da Bruno Bigoni (regista)
Sabato 6 aprile
Ore 15.00
Convegno “Dal letame nascono i fior” con Paolo Finzi, Fernanda Pivano, Franco Fabbri, Cristina Valenti, Romano Giuffrida,
ore 18,00
Leggere De André - Romano Giuffrida presenta il volume “Fabrizio De André: gli occhi della memoria”
Mariano Brustio (collezionista e studioso di De André) e Paolo Finzi presentano il CD “..ed avevamo gli occhi troppo belli” (Editrice A)
Denis Curti (direttore della "Fondazione Italiana per la Fotografia" - Torino ) presenta il volume “Fabrizio De André ...in volo per il mondo...” di Reinhold Kohl (Edizioni Mori)
Mauro Macario legge poesie di Georges Brassens, Leo Ferré e Fabrizio De André
ore 21,30
Concerto Mauro Pagani & band - Massimo Bubola & band
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale