Rockol30

Trentennale del CD, i più venduti in Gran Bretagna

Trentennale del CD, i più venduti in Gran Bretagna

C'è chi, in epoca di download, musica liquida e cloud, lo chiama ancora compact disc. Il vecchio, caro CD compie trent'anni questo mese: sono trascorsi tre decenni da quando in Giappone, nell'ottobre 1982, fu annunciato il primo lettore di CD. Le prime idee per un formato alternativo al vinile scaturirono nel 1974, l'anno della fondazione dei Ramones, ma il progetto iniziò a decollare solamente nel 1977, l'anno del punk. Il primo CD ad essere fabbricato, presso la Polydor a Langenhagen nei pressi di Hannover in Germania, fu "The visitors" (1981) degli Abba; il primo CD ad essere pubblicato fu invece "52nd Street" di Billy Joel, che arrivò sul mercato il 1° ottobre 1982 assieme al lettore CDP-101 della Sony.
Secondo le cifre fornite dalla Official Charts Company dalla BPI, il CD ad oggi più venduto in Gran Bretagna rimane "Greatest hits" degli Abba con 4 milioni di copie. In seconda posizione un lavoro decisamente più recente, "21" di Adele che ha sorpassato quota 3.5 milioni. Il disco della londinese ha da poco bypassato "Morning glory" degli Oasis, fermo ai 3.4 milioni. Due soli artisti si ritrovano con più di un titolo in Top 30. Sono i Coldplay, con i primi tre album alle posizioni 13, 19 e 21, e Robbie Williams, con "I’ve been expecting you", "Sing when you’re winning" e "Greatest hits" ai numeri 25, 26 e 27. L'album più venduto al mondo, includendo tutti i formati (quindi anche vinile e cassetta), rimane ancora "Thriller" (1982) di Michael Jackson. Per quanto invece riguarda i dischi (tutti i formati) più venduti nel Regno Unito, "Thriller" è sesto. La Top 5:
1    "Greatest hits"    Queen   
2    "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band"    Beatles   
3    "Gold: greatest hits"    Abba




Contenuto non disponibile







4    "(What's the story) Morning glory?"    Oasis   
5    "21"    Adele.

 
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.