15/03/2002
Comunicato Stampa: Chelsea Hotel in concerto
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
CHELSEA Hotel
SABATO 16 MARZO
INDIAN’S SALOON
Via Clerici, 342, Sesto San Giovanni, Milano
Ore 22.00 prezzo euro 8
(il tour prosegue a marzo)
Il loro nome ha origine proprio dal CHELSEA HOTEL di New York, dove nei primi anni ’70 si trovavano molti poeti, pittori, artisti ospitati da Stanley Bard che all’epoca era il gestore dell’hotel, il quale aveva l’abitudine di ospitare artisti poverissimi in cui credeva, accettando le loro opere come garanzia o addirittura come pagamento d’affitto.
Al CHELSEA sono passati – oltre a Patty Smith - lo scrittore inglese Miles, Allen Ginsberg, William Blake, il poeta e cantautore canadese Leonard Cohen, i Jefferson Airplane, Janis Joplin, Andy Warhol, il poeta Jim Carroll che scrisse persino una raccolta di poesie sulla vita al Chelsea intitolato “Living at the Movies”.
Da un’idea di Elisabeth Girelli, tastiere, e Cristina Magro, basso - amiche da sempre - si sono aggiunte nell’ordine: Laura Cazzaniga – batteria, Glenda Frassi – chitarre, Grethel Frassi – voce.
Frequentano gli stessi locali, parlano delle stesse cose, ascoltano ogni genere musicale: non è difficile trovarsi d’accordo.
La filosofia è ‘suonare’: per loro stesse, per gli amici, per chi ha voglia di ascoltarle sperimentare, miscelare, scrivere e creare.
L’atmosfera che si respira nella band è talmente positiva che permette ritmi di lavoro intensi pur rimanendo ‘fedeli’ alla volontà di divertirsi.
Le CHELSEA HOTEL hanno una loro sala prove, la “Chelsea Room”, dove passano il loro tempo, lavorando sulle idee o rielaborando brani già esistenti.
In pochissimo tempo di attività sono state ospiti a Supersonic, hanno suonato al Binario Zero di Milano.
Del loro repertorio fanno parte versioni riarrangiate di brani come: Because the Night, With or without you, Rain, Sweet Dreams, Jump, Sweet Child of Mine, Zombie, I love r’n’r ed altri classici del rock. Da febbraio 2002 saranno in tour nei migliori live clubs.
CHELSEA Hotel
SABATO 16 MARZO
INDIAN’S SALOON
Via Clerici, 342, Sesto San Giovanni, Milano
Ore 22.00 prezzo euro 8
(il tour prosegue a marzo)
Il loro nome ha origine proprio dal CHELSEA HOTEL di New York, dove nei primi anni ’70 si trovavano molti poeti, pittori, artisti ospitati da Stanley Bard che all’epoca era il gestore dell’hotel, il quale aveva l’abitudine di ospitare artisti poverissimi in cui credeva, accettando le loro opere come garanzia o addirittura come pagamento d’affitto.
Al CHELSEA sono passati – oltre a Patty Smith - lo scrittore inglese Miles, Allen Ginsberg, William Blake, il poeta e cantautore canadese Leonard Cohen, i Jefferson Airplane, Janis Joplin, Andy Warhol, il poeta Jim Carroll che scrisse persino una raccolta di poesie sulla vita al Chelsea intitolato “Living at the Movies”.
Da un’idea di Elisabeth Girelli, tastiere, e Cristina Magro, basso - amiche da sempre - si sono aggiunte nell’ordine: Laura Cazzaniga – batteria, Glenda Frassi – chitarre, Grethel Frassi – voce.
Frequentano gli stessi locali, parlano delle stesse cose, ascoltano ogni genere musicale: non è difficile trovarsi d’accordo.
La filosofia è ‘suonare’: per loro stesse, per gli amici, per chi ha voglia di ascoltarle sperimentare, miscelare, scrivere e creare.
L’atmosfera che si respira nella band è talmente positiva che permette ritmi di lavoro intensi pur rimanendo ‘fedeli’ alla volontà di divertirsi.
Le CHELSEA HOTEL hanno una loro sala prove, la “Chelsea Room”, dove passano il loro tempo, lavorando sulle idee o rielaborando brani già esistenti.
In pochissimo tempo di attività sono state ospiti a Supersonic, hanno suonato al Binario Zero di Milano.
Del loro repertorio fanno parte versioni riarrangiate di brani come: Because the Night, With or without you, Rain, Sweet Dreams, Jump, Sweet Child of Mine, Zombie, I love r’n’r ed altri classici del rock. Da febbraio 2002 saranno in tour nei migliori live clubs.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!