La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
FRIDGE on stage
presenta
Soul Mio
in concerto
21 marzo – Art Club Q (via Padova, 21 – Milano)
inizio concerto ore 22:00
ingresso 8 euro
22 marzo – Festival Emersioni Milanoia (1 track 4 no copy) – Leoncavallo (MI)
ingresso con sottoscrizione
Doppio appuntamento milanese per i Soul Mio, band trip hop partenopea che ha sta ottenendo ottimi consensi di critica e pubblico con il secondo album (Fridge/Self), grazie anche a un tour che porta il loro inconfondibile sound nei migliori locali italiani. Il seguito al loro debut-album , a cui hanno collaborato Cesare Malfatti (La Crus), in veste di produttore artistico, e Sie Meadow Smith (artista della Pussyfoot rec. di Howie B.), curatore del mixaggio, non smentisce la classe e il fascino crepuscolare delle melodie che caratterizzano da sempre il combo partenopeo. Un must per chi ama le contaminazioni tra jazz, trip-hop e suoni mediterranei.
Atmosfere notturne e raffinate, alternate a sonorità intrise di solarità. Due facce della stessa medaglia, difficilmente separabili, che troveranno un equilibrio nell’unità sensuale dell’esibizione live, che al Q di Milano avrà, tra le altre cose, il supporto delle opere di Visual Art by N.A.T.E.
FRIDGE on stage
presenta
Soul Mio
in concerto
21 marzo – Art Club Q (via Padova, 21 – Milano)
inizio concerto ore 22:00
ingresso 8 euro
22 marzo – Festival Emersioni Milanoia (1 track 4 no copy) – Leoncavallo (MI)
ingresso con sottoscrizione
Doppio appuntamento milanese per i Soul Mio, band trip hop partenopea che ha sta ottenendo ottimi consensi di critica e pubblico con il secondo album (Fridge/Self), grazie anche a un tour che porta il loro inconfondibile sound nei migliori locali italiani. Il seguito al loro debut-album , a cui hanno collaborato Cesare Malfatti (La Crus), in veste di produttore artistico, e Sie Meadow Smith (artista della Pussyfoot rec. di Howie B.), curatore del mixaggio, non smentisce la classe e il fascino crepuscolare delle melodie che caratterizzano da sempre il combo partenopeo. Un must per chi ama le contaminazioni tra jazz, trip-hop e suoni mediterranei.
Atmosfere notturne e raffinate, alternate a sonorità intrise di solarità. Due facce della stessa medaglia, difficilmente separabili, che troveranno un equilibrio nell’unità sensuale dell’esibizione live, che al Q di Milano avrà, tra le altre cose, il supporto delle opere di Visual Art by N.A.T.E.
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale