
Apertura spumeggiante ai Brit Awards. Ieri sera, a Londra, è stato il fantomatico gruppo di Damon Albarn a dare inizio alla serata di conferimento dei premi dell'industria discografica UK. La formazione di "Clint Eastwood" ha presentato, come anticipato da Rockol, un fantasmagorico video -si dice costato sulle 300.000 sterline, quasi un miliardo di vecchie lire- in cui 2D, Noodle, Murdoc e Russel hanno cantato su singoli schermi. Il presentatore Frank Skinner è quindi comparso sul palco indossando una maglietta con l'Union Jack, la bandiera britannica, ed una cravatta rossa. Di fila, i principali "Brits" assegnati.
Best British female: Dido.
Best British newcomer: Blue.
Best international male solo artist: Shaggy.
Best international group: Destiny's Child.
Best British video: So Solid Crew (per "21 seconds").
Best British group: Travis.
Best pop act: Westlife.
Best international newcomer: Strokes.
Da notare il duetto eseguito da Jay Kay dei Jamiroquai ed Anastacia sulla cover di "Bad girls" e le mutandine argentate agitate da Kylie Minogue prima di lanciarsi in "Can't get you out of my head". Tra poco la lista completa.
Best British female: Dido.
Best British newcomer: Blue.
Best international male solo artist: Shaggy.
Best international group: Destiny's Child.
Best British video: So Solid Crew (per "21 seconds").
Best British group: Travis.
Best pop act: Westlife.
Best international newcomer: Strokes.
Da notare il duetto eseguito da Jay Kay dei Jamiroquai ed Anastacia sulla cover di "Bad girls" e le mutandine argentate agitate da Kylie Minogue prima di lanciarsi in "Can't get you out of my head". Tra poco la lista completa.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale