Rockol30

Beatles, continuano i lavori sul catalogo: riecco 'Magical Mystery Tour'

Beatles, continuano i lavori sul catalogo: riecco 'Magical Mystery Tour'

Il film "sbagliato" dei Beatles, quello realizzato in una sorta di autoproduzione creativa (e lisergica) e - non senza qualche ragione - strapazzato dalla critica (e poi rivalutato a posteriori), torna dall'8 ottobre disponibile in home video (DVD e Blu-Ray) restaurato, e ce n'era bisogno, con la colonna sonora remixata - da Giles Martin, figlio di tanto padre - e una messe di contenuti speciali. Naturalmente non mancheranno le solite e costosissime edizioni speciali deluxe: un box di dieci pollici che, come enfatizza il comunicato stampa, "includerà il DVD e il Blu-ray, ed in più un libro di 60 pagine con curiosità, minuziosi dettagli, foto e una documentazione della produzione. Ci sarà inoltre un’esatta replica del doppio EP su vinile da 7” con le sei canzoni originariamente pubblicate in Inghilterra nel 1967 a complemento dell’uscita del film".
A parte i lussi che si potranno concedere solo i più abbienti, sembra, almeno sulla carta, promettente l'elenco dei contenuti speciali. Che comprende un commento audio di Paul McCartney (principale istigatore del progetto originario); un documentario di 19 minuti con interviste a Paul, Ringo Starr e altri interpreti del film, con spezzoni inediti; un breve (meno di tre minuti) intervento di Ringo che commenta il suo ruolo nel film; un documentario di 12 minuti con informazioni sui comprimari (Nat Jackley, Jessie Robins, Ivor Cutler, la Bonzo Dog Doo-Dah Band, Victor Spinetti, George Claydon e Derek Royle; tre nuovi montaggi, con spezzoni inediti, delle sequenze di "Your mother should know", "Blue Jay Way", "The fool on the hill"; il filmato promozionale di "Hello goodbye" trasmesso da "Top of the Pops" nel 1967, realizzato con i Beatles in saletta di montaggio; "Nat's dream", una scena diretta da John Lennon con protagonista Nat Jackley e non inclusa nel film; e due filmati di canzoni, pure esclusi dal montaggio finale: "I'm going in a field" di Ivor Cutler e "Here we go round the mulberry bush" dei Traffic.
Il DVD ha anche i sottotitoli in italiano - speriamo in bene...

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.