20/02/2002
Comunicato Stampa: Delta V in concerto

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
DELTA V
in concerto
Lunedì 25 febbraio 2002
Rolling Stone
c.so XXII marzo - Milano
Ingresso: 10,00 euro - Inizio spettacolo: ore 21.30
Informazioni al pubblico:02 /73 31 72
Lunedì 25 febbraio, ore 21.00, al Rolling Stones di Milano si terrà l'atteso concerto dei Delta V (organizzato da LinkSound e Harold & Maude).
La band milanese salirà sul palco con la seguente formazione: Carlo Bertotti (basso), Flavio Ferri (campionamenti), Gi Kalweit (voce), Luca Scarpa (piano e tastiere), Bruno Bergonzi (batteria), Lorenzo Corti (chitarra), Marco Brioschi (tromba) e la partecipazione speciale del rapper indiano JC 001.
Carlo Bertotti (musiche) e Flavio Ferri (testi) sono il nucleo del gruppo nato nella primavera del 1997, anche se i due “fondatori” si incontrano e iniziano a collaborare molto tempo prima, alla fine degli anni '70.
Il loro primo album Spazio, viene pubblicato nel marzo del 1998 la voce femminile è l'italo-africana Francesca Tourè. Il remake di Se Telefonando (brano scritto trent'anni prima ed interpretato da Mina), è il singolo trainante che consacra al grande pubblico, i Delta V. La produzione successiva, Psychobeat è dell'agosto 1999. Il nuovo disco conta anche l'avvicendamento di Francesca Tourè con la cantante italo-argentina Lu Heredia. Sul Filo e Il Primo Giorno del Mondo sono i due singoli che, assieme ai relativi videoclip, aumentano notevolmente la riconoscibilità del gruppo anche grazie ai media radiofonici e televisivi.
Segue un tour di oltre 70 date, coronato dalla pubblicazione de L'Infinito (brano scaricabile online, non in vendita), un inedito interpretato egregiamente da Ornella Vanoni. Nasce quindi una tournée assieme alla cantante milanese che tocca le maggiori città della penisola.
Monaco 74 è il terzo disco dei Delta V, uscito nell'ottobre 2001. Il singolo trainante Un'estate fa (diventato tormentone estivo) e quello successivo Numeri di una vita (accompagnati entrambi da video in altissima rotazione su MTV e VIVA) hanno contribuito al successo dell'album. Da segnalare il nuovo cambio della voce femminile, la statunitense Gi Kalweit, dotata di grande carisma e personalità. Unico ospite del disco, il rapper indiano JC 001.
DELTA V
in concerto
Lunedì 25 febbraio 2002
Rolling Stone
c.so XXII marzo - Milano
Ingresso: 10,00 euro - Inizio spettacolo: ore 21.30
Informazioni al pubblico:02 /73 31 72
Lunedì 25 febbraio, ore 21.00, al Rolling Stones di Milano si terrà l'atteso concerto dei Delta V (organizzato da LinkSound e Harold & Maude).
La band milanese salirà sul palco con la seguente formazione: Carlo Bertotti (basso), Flavio Ferri (campionamenti), Gi Kalweit (voce), Luca Scarpa (piano e tastiere), Bruno Bergonzi (batteria), Lorenzo Corti (chitarra), Marco Brioschi (tromba) e la partecipazione speciale del rapper indiano JC 001.
Carlo Bertotti (musiche) e Flavio Ferri (testi) sono il nucleo del gruppo nato nella primavera del 1997, anche se i due “fondatori” si incontrano e iniziano a collaborare molto tempo prima, alla fine degli anni '70.
Il loro primo album Spazio, viene pubblicato nel marzo del 1998 la voce femminile è l'italo-africana Francesca Tourè. Il remake di Se Telefonando (brano scritto trent'anni prima ed interpretato da Mina), è il singolo trainante che consacra al grande pubblico, i Delta V. La produzione successiva, Psychobeat è dell'agosto 1999. Il nuovo disco conta anche l'avvicendamento di Francesca Tourè con la cantante italo-argentina Lu Heredia. Sul Filo e Il Primo Giorno del Mondo sono i due singoli che, assieme ai relativi videoclip, aumentano notevolmente la riconoscibilità del gruppo anche grazie ai media radiofonici e televisivi.
Segue un tour di oltre 70 date, coronato dalla pubblicazione de L'Infinito (brano scaricabile online, non in vendita), un inedito interpretato egregiamente da Ornella Vanoni. Nasce quindi una tournée assieme alla cantante milanese che tocca le maggiori città della penisola.
Monaco 74 è il terzo disco dei Delta V, uscito nell'ottobre 2001. Il singolo trainante Un'estate fa (diventato tormentone estivo) e quello successivo Numeri di una vita (accompagnati entrambi da video in altissima rotazione su MTV e VIVA) hanno contribuito al successo dell'album. Da segnalare il nuovo cambio della voce femminile, la statunitense Gi Kalweit, dotata di grande carisma e personalità. Unico ospite del disco, il rapper indiano JC 001.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale