‘Frusciati con brio’, un cofanetto per il Quartetto Cetra

La musica del quartetto, composto da Virgilio Savona, Lucia Mannucci, Tata Giacobetti e Felice Chiusano, spaziava, traendone apertamente ispirazione, dalla musica americana dell’epoca, jazz compreso, alle più tipiche melodie della nostra musica popolare del dopoguerra.
Nell’opera trovano spazio i classici del gruppo insieme a titoli meno noti ma ugualmente importanti dal punto di vista storico. Dal primo successo in assoluto del Quartetto Cetra in versione originale (cioè senza la Mannucci), intitolato “Il Visconte di Castelfombrone”, passando per le prime incisioni di Lucia Mannucci prima di entrare nel quartetto come “I vecchi motivi”, “Fossette nelle guance”, fino a “Crapapelada”, “Nella vecchia fattoria” e “Vecchia America”, tratta dalla rivista “Gran Baldoria”. Tutti i 57 brani che compongono la raccolta sono stati rimasterizzati dai 78 giri originali.
Selezione dal Reader’s Digest aveva già pubblicato, parecchi anni fa, un box di tre Cd intitolato “La straordinaria avventura del Quartetto Cetra”: conteneva 66 canzoni, divise in sei “capitoli” (“Il Quartetto Cetra ieri, oggi.
domani”, “Dall’EIAR alla RAI”, “Un disco dei Platters. e uno dei Beatles”, “Ma mi voleva bene.”, “Non cantare. spara!” e “Tanti ricordi. di swing”). Con quella raccolta - importante per i collezionisti, perché ripropone sei delle dodici canzoni della colonna sonora del musical-western televisivo “Non cantare. spara!” - questa nuova ha solo due titoli in comune: ma, come già spiegato più sopra, rispetto alle versioni di “Il visconte di Castelfombrone” e “La leggenda di Radames” contenute nel primo box, quelle incluse in questo nuovo cofanetto sono differenti, essendo le esecuzioni risalenti a quando il Quartetto non era ancora nella formazione definitiva. Sicché, le 57 canzoni di “Frusciati con brio” costituiscono un sostanziale contributo alla riedizione in Cd del repertorio del Quartetto Cetra (riedizione integrale che, in un Paese civile e rispettoso della propria storia artistica, dovrebbe essere considerata conservazione di un patrimonio culturale, e promossa da qualche Ministero: ma siamo in Italia.). .
“Frusciati con brio" ( 41.21 euro ) si può anche ordinare direttamente a a Camuzzi Editoriale S.p.A.: per telefono al n° verde 800-351090, per e-mail all'indirizzo readerd@tin.it oppure per fax al n° 02/61293497.