L'aeroporto di New Orleans dedicato a Louis Armstrong (22 luglio 2001)
Cent'anni fa, il 4 agosto 1901, nasceva a New Orleans Louis Armstrong. Nel centenario della nascita in America si sprecano le celebrazioni, come un po' in tutto il mondo. La sua città, per esempio, ha dedicato al jazzista il suo aeroporto: "Il Louis Armstrong New Orleans International Airport - ha detto il sindaco Mark Morial - celebrerà le conquiste di uno dei grandi ambasciatori culturali del XX secolo, che ha rivoluzionato la musica mondiale". Ma la ricorrenza viene ovviamente celebrata anche con una serie di uscite dicografiche. L'etichetta Verve ha ripubblicato in 3 cd l'opera "Satchmo: a musical autobiography" del 1957, contenente 50 brani e commenti dello stesso autore, da "Sunny side of the street" a "Potato head blues". Sono poi usciti i cofanetti celebrativi "100 anniversaire" e "100th birthday anthology". Ogni festival jazz, poi, ha dedicato almeno una serata al grande Satchmo, ma questo è successo anche dalle nostre parti.
Cent'anni fa, il 4 agosto 1901, nasceva a New Orleans Louis Armstrong. Nel centenario della nascita in America si sprecano le celebrazioni, come un po' in tutto il mondo. La sua città, per esempio, ha dedicato al jazzista il suo aeroporto: "Il Louis Armstrong New Orleans International Airport - ha detto il sindaco Mark Morial - celebrerà le conquiste di uno dei grandi ambasciatori culturali del XX secolo, che ha rivoluzionato la musica mondiale". Ma la ricorrenza viene ovviamente celebrata anche con una serie di uscite dicografiche. L'etichetta Verve ha ripubblicato in 3 cd l'opera "Satchmo: a musical autobiography" del 1957, contenente 50 brani e commenti dello stesso autore, da "Sunny side of the street" a "Potato head blues". Sono poi usciti i cofanetti celebrativi "100 anniversaire" e "100th birthday anthology". Ogni festival jazz, poi, ha dedicato almeno una serata al grande Satchmo, ma questo è successo anche dalle nostre parti.
Schede: