Intervista con Gianni Ferrio, figura storica della musica leggera italiana

“Mina in studio”, il DVD di Mauro Balletti pubblicato nelle scorse settimane è già un successo.
Tra le immagini di questo documento appare un fedele collaboratore della cantante, Gianni Ferrio, direttore d’orchestra e figura storica della musica leggera italiana. Il musicista ha rispolverato alcuni ricordi per raccontare il suo rapporto con Mina e con altri celebri artisti. “Ai miei tempi non pensavo che si potesse campare con la musica”, ha raccontato Ferrio. “ Così pur essendomi diplomato al Conservatorio di Venezia, mi iscrissi alla Facoltà di Medicina a Padova”. Il direttore d’orchestra ha quindi ricordato il suo primo incontro con la “Tigre di Cremona”. “Conobbi Mina nel 1959, al ‘Musichiere’, il popolare programma condotto da Mario Riva. Nacque un rapporto amichevole che si sarebbe in seguito trasformato in amicizia”, ricorda Ferrio. “Erano gli anni in cui lavoravo molto per il cinema; tuttavia fui il suo direttore d’orchestra in situazioni televisive di grande successo: basti pensare al brano ‘Parole parole’, che fu sigla di ‘Teatro 10’”. Tra i tanti musicisti con cui il maestro Ferrio ha collaborato non è rimasto in contatto solo con Mina. “Vedo spesso Lelio Luttazzi (classe 1923), che vive fuori Roma. E’ un genio davvero versatile, sa fare tutto, ma da quando si è ritirato non ha più voluto sentir parlare del mondo musicale”. (Fonte: Corriere della Sera) .