Tsunami di nuove entrate nella prossima classifica britannica, che dovrebbe far registrare ben otto nuove entrate in Top 10. Una Top 10 quindi totalmente rivoluzionata, almeno secondo le midweek charts emanate dalla Official Charts Company. Al primo posto dovrebbe andare, un po' a sorpresa, "Fall to grace" di Paloma Faith. Nata ad Hackney, quartiere di Londra nel ruvido East End, Paloma ha pubblicato il suo primo album, "Do you want the truth or something beautiful?", nel settembre 2009. Sebbene il suo posizionamento più alto in UK sia stato il numero 9, il disco ha continuato a vendere ed è rimasto in chart per 73 settimane muovendo oltre 300.000 copie. Dopo "Fall to grace" dell'artista con padre spagnolo, il secondo posto dovrebbe andare a "Sing", album che Gary Barlow dei Take That ha confezionato per il giubileo di diamante della regina Elisabetta con la Commonwealth Band. In terza posizione è attualmente atteso "Magic hour" degli Scissor Sisters, in quarta "Boys don't cry" di Rumer, la cantautrice inglese nata in Pakistan nel 1979. L'invasione di new entries prosegue al 5 con "Anthems" di Russell Watson, 45enne tenore inglese, al 6 con "Valtari" degli islandesi Sigur Ros, al 9 con "Brilliant" dei redivivi Ultravox e all'8 con "The absence" della 27enne statunitense Melody Gardot.
Le sole presenze precedenti sono costituite da Emeli Sandé e Bee Gees. Nella chart dei singoli, i Rudimental dovrebbero debuttare al vertice con la loro "Feel the love".