01/07/1999
La regina Elisabetta premia Tom Jones e Dusty Springfield, glorie pop britanniche

La regina Elisabetta II ha conferito un OBE (Order of the British Empire) a
Tom Jones e Dusty Springfield; l'alta onorificenza è stata assegnata al
primo per i «servizi resi alla musica e all'entertainment» ed alla seconda
per i «servizi resi alla musica pop».
Tom Jones, ex minatore gallese, ebbe il suo primo hit internazionale nel 1964 col singolo "It's no unusual". Sopravvissuto senza troppi problemi al rock, al punk, alla disco ed alla dance, i suoi concerti in Gran Bretagna sono sempre all'insegna del "tutto esaurito", forse perché ha saputo reinventarsi con classe. Sebbene virtualmente sconosciuto in Italia (al punto che un suo concerto milanese ad inizio anni Novanta venne cancellato per mancanza di prevendita), in patria ha collezionato una serie di collaborazioni eccellenti la cui durata temporale la dice lunga: Elvis, Sting, Art Of Noise, Van Morrison, Flood, Wolfgang Press, più un misconosciuto duetto con Tori Amos: lui aveva 54 anni, lei 20, quando assieme registrarono "Wanna get back to you" per il suo album "The lead and how to swing it".
Dusty Springfield fu una delle reginette della musica pop inglese degli anni Sessanta, decennio in cui, dopo il suo distacco dalle Springfields ed il suo primo successo solista nel novembre 1963, con "I only want to be with you", la vide inanellare ben 16 entrate nella Top 10 britannica. Ritiratasi a Los Angeles nel 1972, si riaffacciò brevemente in classifica nel 1987 col singolo "What have I done to deserve this?" dei Pet Shop Boys, numero 2 sia negli USA che in Gran Bretagna.
Tom Jones, ex minatore gallese, ebbe il suo primo hit internazionale nel 1964 col singolo "It's no unusual". Sopravvissuto senza troppi problemi al rock, al punk, alla disco ed alla dance, i suoi concerti in Gran Bretagna sono sempre all'insegna del "tutto esaurito", forse perché ha saputo reinventarsi con classe. Sebbene virtualmente sconosciuto in Italia (al punto che un suo concerto milanese ad inizio anni Novanta venne cancellato per mancanza di prevendita), in patria ha collezionato una serie di collaborazioni eccellenti la cui durata temporale la dice lunga: Elvis, Sting, Art Of Noise, Van Morrison, Flood, Wolfgang Press, più un misconosciuto duetto con Tori Amos: lui aveva 54 anni, lei 20, quando assieme registrarono "Wanna get back to you" per il suo album "The lead and how to swing it".
Dusty Springfield fu una delle reginette della musica pop inglese degli anni Sessanta, decennio in cui, dopo il suo distacco dalle Springfields ed il suo primo successo solista nel novembre 1963, con "I only want to be with you", la vide inanellare ben 16 entrate nella Top 10 britannica. Ritiratasi a Los Angeles nel 1972, si riaffacciò brevemente in classifica nel 1987 col singolo "What have I done to deserve this?" dei Pet Shop Boys, numero 2 sia negli USA che in Gran Bretagna.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale