Classifiche UK: primi ancora i Keane, ma vendite malissimo

I Keane potranno anche rallegrarsi per la seconda settimana consecutiva che il loro nuovo "Strangeland" trascorre al vertice della chart
britannica, ma in realtà c'è poco da ridere: il disco infatti rimane in vetta con 19.
982 copie, il 58% in meno rispetto alla settimana precedente, ed è solo la seconda volta che un disco al numero 1 nel Regno Unito vende meno di 20.000 pezzi dall'inizio del ventunesimo secolo. E c'è da piangere anche per le vendite complessive: questa settimana sono stati venduti 1.350.000 album, 250.000 in meno rispetto alla stessa comparabile settimana del 2011. Siamo al livello più basso mai registrato in UK dal giugno 1996. Giù anche i singoli, che fanno segnare un -7% rispetto allo scorso anno. Fortunatamente i cahiers de doléances finiscono qui. Dunque Keane - come detto - ancora primi, davanti al particolare duo statunitense dei .Tenacious D che debutta la 2 con "Rize of the fenix". "Our version of events" di Emeli Sandé è terzo alla quattordicesima settimana in chart, "21" di Adele è quarto alla sessantanovesima. In
Top 10 ci sono altri due esordi. Il primo è al numero 5, dove entra "Through the night" di Ren Harvieu, 21enne cantante della zona di Manchester emersa via MySpace, il secondo al 10, dove spunta "Not your kind of people" dei Garbage. Completano la Top "Every kingdom" di Ben Howard al 6, "Making mirrors" di Gotye al 7, "+" di Ed Sheeran all'8 e "Heaven" di Rebecca Ferguson al nove. Pessimi i debutti dei nuovi lavori dei Gossip e dei Santana: "A joyful noise" di Beth Ditto e soci entra al 47, "Shape shifter" al 49. Per i singoli, seconda settimana sulla prima tacca per "R.I.P" di Rita Ora.