Anche Bob Dylan, del quale Levon Helm fu un fedele collaboratore tra il '65 e il '74, ha voluto ricordare il polistrumentista scomparso che fu una delle colonne della leggendaria Band, il gruppo immortalato la Martin Scorsese nel lungometraggio "The last waltz": "E' stato un mio grande amico fino alla fine, uno degli ultimi grandi spiriti della mia e di ogni altra generazione", ha commentato il menestrello di Duluth, "E' una cosa così triste parlare della sua scomparsa. Ricordo esattamente sia il primo che l'ultimo giorno che lo vidi: è stato tanto tempo fa, e da allora - insieme - ne abbiamo viste tante. Mi mancherà, e sono sicuro che mancherà anche a tutti gli altri".
Bob Dylan entrò in contatto con Helm la prima volta nel 1965, quando lo assunse - insieme a Robbie Robertson - come turnista per due concerti negli Stati Uniti: rimasto impressionato dalla bravura dei due, l'artista, solo un anno dopo, assunse tutta la band (allora chiamata Levon and the Hawks) per un tour prima americano poi mondiale. La collaborazione proseguì nel 1967, per le prime session dei "Basement tapes", per poi continuare - dopo sette anni - con il "Bob Dylan and The Band 1974 tour".
Schede: