Tre concerti per leggere le radici musicali indiane, ecco da cosa è costituita la nona edizione della rassegna “Acropolis”, che quest’anno si avvale del sottotitolo “L’arte e la comunicazione globale, le radici globali. India”. Tre serate, dunque, in programma il 26, 27 e 28 luglio nella piazza Regina Margherita di Alatri (Fr), che ospiteranno altrettanti rappresentanti della musica indiana.
Si comincia, giovedì 26, con un concerto-spettacolo della danzatrice Maria Kira, accompagnata dal percussionista Rashmi V. Bhatt e dalla cantante e suonatrice di sitar Sageer Khan. Si prosegue venerdì 27 con le coreografie e i movimenti dei Ranganiketan manipuri, per concludere sabato 28 con l’esibizione del famoso percussionista Trilok Gurtu.
I primi due spettacoli avranno inizio alle ore 21 e saranno gratuiti. Trilok Gurtu suonerà alle 21,30 e il biglietto d’ingresso costerà L. 15.000. Informazioni al 347/34022926 o al 347/8429024.
Si comincia, giovedì 26, con un concerto-spettacolo della danzatrice Maria Kira, accompagnata dal percussionista Rashmi V. Bhatt e dalla cantante e suonatrice di sitar Sageer Khan. Si prosegue venerdì 27 con le coreografie e i movimenti dei Ranganiketan manipuri, per concludere sabato 28 con l’esibizione del famoso percussionista Trilok Gurtu.
I primi due spettacoli avranno inizio alle ore 21 e saranno gratuiti. Trilok Gurtu suonerà alle 21,30 e il biglietto d’ingresso costerà L. 15.000. Informazioni al 347/34022926 o al 347/8429024.
Schede:
Tags: