
E' uscito lo scorso 3 febbraio "La testa dentro", il nuovo album di Micol Martinez. La cantante e attrice di origini milanesi ha pubblicato il suo secondo capitolo discografico, dato alle stampe a due anni di distanza dal disco di debutto "Copenhagen". E proprio in questo lasso di tempo, la musicista si è occupata del suo percorso artistico nei minimi dettagli e a 360°: dapprima come promotrice del movimento "Milano l'è bela", a sostegno della cultura meneghina, in seguito collaborando con alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale nostrano come, tra gli altri, Max Gazzè, Cristina Donà e Afterhours; ma Micol ha anche prestato la sua voce nei lavori di band minori, creando intorno a sé l'immagine di "artigiana dell'arte": "'La testa dentro' è un album diretto, nudo e che non necessita di decori", ha dichiarato la Martinez, : "A mio avviso più incisivo del precedente ma anche più vario e 'divertito' sia per quello che riguarda i testi che per quanto riguarda la scrittura musicale e la produzione artistica. Luci e ombre nette, questa volta. Ho voluto dare sfogo a tutte le possibili emozioni, compreso il divertimento nel giocare con parole e musica. In questo disco mi rivolgo più al presente e al futuro che al passato. Cosa che invece avevo fatto nel precedente. Secondo me un album più maturo sotto tutti i punti di vista. Decisamente una sorpresa, mi auguro e credo positiva, per chi già si era affezionato a 'Copenhagen'".
"La testa dentro" è uscito su etichetta Discipline e distribuzione Venus e il primo singolo estratto è "60 secondi", un brano che l'autrice così descrive: "Rappresenta la voglia di vivere giorno per giorno, di dare ascolto alle passioni e all'intuito prima che la ragione si interponga tra noi e l'altro, di qualunque 'altro' si parli. Una melodia avvincente e incalzante, tanto quanto il video che l'accompagna. Un messaggio chiaro perché il lavoro, i rapporti, la vita quotidiana siano affrontati con quella leggerezza e serenità che l'attuale contingenza sociale e politica sembra non permettere". Ecco di seguito la tracklist completa del disco: "Haggis", "60 secondi", "Questa notte", "L'alveare", "Sarà d'inverno", "Nel movimento continuo", "A filo d'acqua", "Coprimi gli occhi", "Un nome diverso"