Cinemusica '99, a Cascia un Festival ed un concorso dedicati alla colonna sonora
Dopo un primo avvio la scorsa estate, si terrà a Cascia, in Umbria, dal 28 luglio al 1 agosto 1999, la seconda edizione della rassegna Cinemusica, con la direzione artistica di Carlo Siliotto ed il coordinamento di Stefano Rulli per la Fondazione "La città del sole" di Perugia.
Dopo una “prima” riguardante la musica "klezmer" nel cinema, con la proiezione di una pellicola ed un concerto, ogni serata sarà dedicata ad un autore di musica da film: Carlo Rustichelli, Nino Rota, Giovanna Marini, Daniele Sepe. Per l'omaggio a Nino Rota, in occasione del ventennale della sua morte, verrà presentato in anteprima il film-documento "Un amico magico: il Maestro Nino Rota", scritto da Suso Cecchi d'Amico, per la regia di Mario Monicelli. Chiuderà Cinemusica la serata dedicata a Carlo Rustichelli, uno dei più fecondi compositori del cinema italiano, con un concerto dell'Orchestra di Roma, diretta dal Maestro Carlo Savina.
Una novità dell'edizione 1999 è costituita dal concorso Cinemusica per colonne sonore di film a corto metraggio, curato da Vittorio Curzel. Al concorso sono ammesse sia opere che si avvalgono di composizioni originali, sia colonne sonore realizzate tramite l'assemblaggio di materiali musicali di repertorio o di materiali sonori di qualsiasi natura. Nel primo caso il premio di 3 milioni di lire sarà assegnato all'autore della composizione originale, nel secondo caso al regista o ad altra persona che abbia avuto la responsabilità delle scelte inerenti la colonna sonora. La Giuria potrà assegnare anche un premio speciale costituito dall'ospitalità completa per due persone per una settimana in una località della Valnerina, in Umbria.
Le opere dovranno pervenire alla Segreteria del Concorso, c/o EPTA, Via dei Priori 80, 06123, Perugia, entro il 25 giugno 1999. Tutti i filmati finalisti saranno proiettati nel corso della Rassegna.
Il bando ed il modulo d'iscrizione possono essere richiesti alla Segreteria organizzativa, c/o EPTA, tel. 075.5731322, alla Segreteria informativa della Fondazione "La città del sole" ONLUS, tel. 075.5006858, o si potranno ricavare dal sito Internet: