Articoli - 16/03/1999
Cranberries, finalmente la verità sulle ragioni del ritiro prima del nuovo album

I Cranberries, come si sa, si preparano a lanciare il loro nuovo "Bury the
hatchet", primo album dai tempi del contestato "To the faithful departed"
del 1996. Considerando la loro totale astensione dalle interviste, durata
per due anni, su di loro era fiorita ogni sorta d'ipotesi. Ora il gruppo
irlandese, con 28 milioni di copie di album vendute alle spalle (pare che la
cantante, Dolores O'Riordan, abbia un conto in banca con l'equivalente di
circa 85 miliardi di lire), ha finalmente chiarito i retroscena sviluppatisi
dopo l'uscita di quell'album. Dal loro quartier generale, nella campagna
irlandese tra Limerick e Cork, il batterista Feargal Lawler ha dichiarato
che le cose avevano iniziato a girar male proprio durante "To the faithful
departed": quattro anni di fila di lavoro ininterrotto avevano infatti fatto
strippare la band.
Dolores O'Riordan, negando la sua presunta anoressia di quel periodo (ipotesi avanzata dai tabloids britannici), ha detto che aveva "semplicemente smesso di mangiare, basandomi su una dieta composta da sigarette e caffé". Il tutto, comunque, aveva effettivamente portato il gruppo originariamente denominato The Cranberries Saw Us ad una sorta di strana animazione sospesa. O, se preferite, di quasi scioglimento. Ma, dopo sei mesi di totale inattività, i membri iniziarono a ritelefonarsi e venne presa la decisione di tornare al lavoro. La band, inizialmente refrattaria ad un nuovo tour, ha ultimamente invece dato l'OK ad una breve serie di concerti. Breve, perché Dolores vuole presto tornare ad accudire suo figlio Taylor Baxter, un bimbo di 14 mesi. L'unico concerto che il gruppo terrà in Italia si svolgerà il 20 aprile all'Alcatraz di Milano.
Dolores O'Riordan, negando la sua presunta anoressia di quel periodo (ipotesi avanzata dai tabloids britannici), ha detto che aveva "semplicemente smesso di mangiare, basandomi su una dieta composta da sigarette e caffé". Il tutto, comunque, aveva effettivamente portato il gruppo originariamente denominato The Cranberries Saw Us ad una sorta di strana animazione sospesa. O, se preferite, di quasi scioglimento. Ma, dopo sei mesi di totale inattività, i membri iniziarono a ritelefonarsi e venne presa la decisione di tornare al lavoro. La band, inizialmente refrattaria ad un nuovo tour, ha ultimamente invece dato l'OK ad una breve serie di concerti. Breve, perché Dolores vuole presto tornare ad accudire suo figlio Taylor Baxter, un bimbo di 14 mesi. L'unico concerto che il gruppo terrà in Italia si svolgerà il 20 aprile all'Alcatraz di Milano.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale