Rockol30

Il Teatro Degli Orrori, il nuovo album `Il mondo nuovo´ uscirà il 31 gennaio

Il Teatro Degli Orrori, il nuovo album `Il mondo nuovo´ uscirà il 31 gennaio

Si intitolerà "Il mondo nuovo" il nuovo disco de Il Teatro Degli Orrori. L'album uscirà il prossimo 31 gennaio per La Tempesta Dischi e sarà distribuito dalla Universal. Si tratta di un concept album di 16 canzoni, che vede tra gli ospiti Caparezza, il violinista Rodrigo D'Erasmo, Andrea Appino degli Zen Circus, gli Aucan, il Coro Anni Dieci, Egle Sommacal (Massimo Volume, Ulan Bator) e altri. Il cantante della band Pierpaolo Capovilla presenterà il nuovo lavoro della band oggi, 25 novembre, al Medimex di Bari.
Ecco cosa ha dichiarato il leader del gruppo dalle pagine del sito ufficiale de Il Teatro Degli Orrori riguardo al successore di "A sangue freddo": "Volevamo intitolarlo `Storia di un Immigrato´. Il riferimento tanto esplicito a De André sembrava una splendida provocazione, tanto più significativa in quanto il disco è stato immaginato e desiderato `a concetto´, come infatti è, e come lo fu appunto `Storia di un Impiegato´. Per pudore, Il Teatro degli Orrori ha preferito un titolo più metaforico e immaginifico: `Il mondo nuovo´. Un concept album, dunque, costituito da 16 istantanee che sono tutte piccole biografie: storie di emigrazione e di migranti, narrate nella loro intimità, che le rende così simili alla vita di chi non emigra, di chi resta, ma comunque combatte la battaglia della vita, della propria esistenza”. Ecco il teaser ufficiale del disco.



Le registrazioni de "Il mondo nuovo" si sono svolte prevalentemente allo studio Sam di Lari, oltre che in minor parte alla Sauna di Varese. Il master dei brani è stato affidato al bassista e produttore Giulio Ragno Favero all’Air Studio Mastering di Londra.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.