Agricantus, Eugenio Bennato, Daniele Sepe, Novalia, Enzo Avitabile, ma anche artisti stranieri come Khaled, Miriam Makeba e John Trudell compaiono in una compilation intitolata “(Suoni e canti delle) Radici”, promossa dall’ARCI e da TransFair Italia e pubblicata dall’etichetta CNI.
Una parte del ricavato verrà versata nel fondo "Amistad” del Consorzio ETIMOS, un fondo in cui vengono raccolti contributi finalizzati al sostegno di centinaia di migliaia di piccoli produttori riuniti in associazioni, gruppi, cooperative imprese, presenti in paesi in cui il diritto al credito per le fasce più deboli della popolazione è negato.
Nel libretto che accompagna il cd sono raccontate alcune di queste esperienze.
“Sono alcuni esempi - ha spiegato Adriano Poletti, presidente di TransFair Italia - del cammino di dignità e coscienza che il commercio equo ha portato e continua a portare non solo ai contadini del Sud ma anche ai consumatori del Nord. Il compito di TransFair è quello di rendere disponibili questi prodotti ad una fascia sempre più ampia di persone, di sensibilizzare e di far conoscere il commercio equo perché diventi accessibile a tutti. E la musica ci è sembrato tra i modi migliori per farlo”.
Una parte del ricavato verrà versata nel fondo "Amistad” del Consorzio ETIMOS, un fondo in cui vengono raccolti contributi finalizzati al sostegno di centinaia di migliaia di piccoli produttori riuniti in associazioni, gruppi, cooperative imprese, presenti in paesi in cui il diritto al credito per le fasce più deboli della popolazione è negato.
Nel libretto che accompagna il cd sono raccontate alcune di queste esperienze.
“Sono alcuni esempi - ha spiegato Adriano Poletti, presidente di TransFair Italia - del cammino di dignità e coscienza che il commercio equo ha portato e continua a portare non solo ai contadini del Sud ma anche ai consumatori del Nord. Il compito di TransFair è quello di rendere disponibili questi prodotti ad una fascia sempre più ampia di persone, di sensibilizzare e di far conoscere il commercio equo perché diventi accessibile a tutti. E la musica ci è sembrato tra i modi migliori per farlo”.