Il matrimonio è stato bello e semplice, senza svolazzi, anche perché l'età dei nubendi non era esattamente quella dei classici sposini. Poi, dopo il "sì" alla Old Marylebone Town Hall di Londra, Paul McCartney e Nancy Shevell hanno ricevuto i graditi ospiti. Sir Paul, 69 anni, che aveva scelto per le nozze il giorno in cui John Lennon avrebbe festeggiato i 71 anni, ha preferito una cosa casalinga e ha fatto convergere tutti presso la sua abitazione "storica", quella di St. John's Wood comprata nel 1965 con i soldi dei Beatles. L'abitazione peraltro si trova a poca distanza dagli studi di Abbey Road. Tra i primi ad arrivare, James, figlio di Macca, seguito a breve distanza dalle sorelle Mary e Stella, quest'ultima stilista del vestito della sposa. Poi sono entrati Olivia, ex moglie di George Harrison, con il figlio Dhani. Un discreto numero di fan poco dopo ha salutato l'arrivo del pianista Jools Holland, di Sharleen Spiteri dei Texas, dell'artista Tracey Emin e del chitarrista Jeff Beck. Ringo Starr ha detto che il suo messaggio per la coppia è quello di "peace and love". Un po' in ritardo l'ex modella Twiggy e Ron Wood; Ronnie ha detto d'augurare alla coppia "un futuro molto felice" e poi si è diretto verso il tavolo con lo champagne. Visti anche il giornalista Sir David Frost e Paul "Wix" Wickens,il fido tastierista dell'ex Beatle, più Kate Moss e David Gilmour. Secondo indiscrezioni, Paul avrebbe cantato a Nancy una ballata composta per l'occasione. Gli ospiti avrebbero gustato, tra gli altri piatti, risotto con salmone e tartufi. Posando per i fotografi, la coppia è brevemente emersa dal giardino della casa. "Mi sento alla grandissima. Mi sento sposato", ha detto Paul. La donna, che a quanto pare potrà fregiarsi del titolo di Lady McCartney, non ha detto nulla ma ha dispensato molti sorrisi. McCartney è atteso live in Italia il 26 novembre a Bologna e il giorno successivo a Milano.