Rockol30

L’Italia ‘d’altri tempi’ conquista il Cremlino

Sono stati i protagonisti di uno spettacolo nel teatro più grande dell’ex Unione Sovietica: 6500 posti a 250 dollari l’uno, ovvero dieci stipendi di un insegnante o cinque di un militare. Sono i grandi nomi dei passati Sanremo, ovvero Venditti, i Matia Bazar, Pupo e Al Bano, che in Russia sono vere e proprie icone pop: dimenticati dal grande pubblico in Italia, i protagonisti della musica leggera dei decenni passati hanno saputo ricrearsi un audience in terra straniera. L’artista più apprezzato in questa “amarcord” ex sovietica è stato Toto Cutugno, per il quale questa manifestazione è stata “un salto nel passato di venticinque anni”. Per Lucio Dalla “incontrarsi con dei colleghi che non vedevo da vent’anni è stato come darsi appuntamento sulla luna”. (Fonte: La Stampa, La Repubblica)

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.