Erano le 3:15 del pomerigio di domenica 25 febbraio 2001, quando subito fuori dalla sede della radio Hot 97, nella west Houston street di New York, sono stati esplosi alcuni colpi di pistola provenienti da una 9 mm e una 380. Come già riportato da Rockol, la sparatoria ha ferito Efrain Ocasio, 31 anni del Bronx e componente dell’entourage di Noreaga (del duo Capone & Noreaga). Lil’ Kim stavano uscendo dalla radio dopo aver realizzato un’intervista per promuovere “The professional 2”, album di DJ Clue nel quale la rapper ha realizzato la canzone “Chinatown”. In quel momento arrivava Noreaga e subito si è accesa una discussione tra le tre persone della sua crew e altrettante di quella di Lil’ Kim. Non e’ chiaro se Lil’ Kim e Noreaga abbiano assistito ai fatti (il New York Police Department li vuole interrogare per appurarlo), ma è certo che Ocasio (che accompagnava Noreaga) è stato colpito alla schiena e condotto all’ospedale St. Vincent a Manhattan, mentre gli altri scappavano poco prima dell’arrivo della polizia.
All’origine dell’alterco e la successiva sparatoria potrebbe esserci la canzone “Bang Bang” tratta da “The reunion” di Capone-N-Noreaga, in cui la rapper Foxy Brown insulta Lil Kim. La canzone era una risposta diretta ai numerosi attacchi da parte della stessa Lil Kim all’indirizzo di Foxy Brown, come In “You don’t want to play around” di Lil Cease nel quale Foxy Brown veniva accusata di plagio.
All’origine dell’alterco e la successiva sparatoria potrebbe esserci la canzone “Bang Bang” tratta da “The reunion” di Capone-N-Noreaga, in cui la rapper Foxy Brown insulta Lil Kim. La canzone era una risposta diretta ai numerosi attacchi da parte della stessa Lil Kim all’indirizzo di Foxy Brown, come In “You don’t want to play around” di Lil Cease nel quale Foxy Brown veniva accusata di plagio.