“Almost famous” e “Alta Fedeltà”, due film tra i preferiti lo scorso anno dagli appassionati di musica, sono entrati a far parte dell’American Film Institute. Entrare nell’AFI significa un alto riconoscimento dagli esperti del settore, come dire essere tra le più interessanti uscite cinematografiche nel corso dell'anno.
“Almost famous” basato sulla reale vita del suo regista Cameron Crowe, segue le vicende di un quindicenne in tour con una rock band negli anni ’70. Tra gli interpeti troviamo anche Kate Hudson che recentemente ha sposato Chris Robinson, cantante dei Black Crowes. In “Altà Fedeltà”, tratto dall'omonimo romanzo di Nick Hornby e uscito in Italia la scorsa estate, la macchina da presa si sposta invece in un negozio di dischi per seguire le vicende sentimentali del proprietario.
Gli altri film del 2000 ai quali è spettato il riconoscimento sono "Before night falls", "Best in show", "Erin Brockovich", "Gladiator", "Requiem for a dream", "Traffic". "Wonder boys" e "You can count on me."
“Almost famous” basato sulla reale vita del suo regista Cameron Crowe, segue le vicende di un quindicenne in tour con una rock band negli anni ’70. Tra gli interpeti troviamo anche Kate Hudson che recentemente ha sposato Chris Robinson, cantante dei Black Crowes. In “Altà Fedeltà”, tratto dall'omonimo romanzo di Nick Hornby e uscito in Italia la scorsa estate, la macchina da presa si sposta invece in un negozio di dischi per seguire le vicende sentimentali del proprietario.
Gli altri film del 2000 ai quali è spettato il riconoscimento sono "Before night falls", "Best in show", "Erin Brockovich", "Gladiator", "Requiem for a dream", "Traffic". "Wonder boys" e "You can count on me."