Niente alcol per i Rastafari

L'idea era innocente e nobile in sé: il proprietario di un ristorante rasta a Panama City, per caratterizzare il proprio locale, si era fatto affrescare la parete esterna con un'immagine gigantesca di Bob Marley.
Detto, fatto. Ma il "pittore", orgoglioso della propria opera, è andato addirittura oltre ed ha supposto di poterne cavare qualche soldo in più: si è rivolto alla Cervecceria Nacional ed ha proposto di usarne una riproduzione per promuovere la birra di punta della casa, la "De Primera". Idea approvata. E così, quando alla Marley Foundation - dietro la quale opera la vedova Rita Marley - hanno visto sulle bottiglie l'etichetta che riportava il logo della birra campeggiante sul mitico volto di Bob, hanno reagito male ed hanno annunciato una causa contro la Cervecceria Nacional di Panama, per sfruttamento non autorizzato dell'immagine dell'artista. E' bene ricordare, tra l'altro, che mentre l'uso di marjuana è approvato ed incoraggiato dalla religione rastafari, la stessa vieta assolutamente ai fedeli di bere alcolici.