Rockol30

Christophe Goze: "La mia anima mediterranea pervade la mia musica"

E' uscito nelle scorse settimane il nuovo album di Christphe Goze, intitolato "The long way home". Chitarrista e beatmaker, Christophe è un cittadino del mondo, e le tante influenze dei posti in cui ha vissuto hanno contribuito a creare le sonorità dei suoi brani, che spaziano dalla chillout alla ambient, con tocchi di jazz e world music. Rockol ha incontrato l'artista per fare quattro chiacchiere sulla sua fatica in studio, sulle sue radici musicali e sui suoi progetti futuri. "Ho intitolato il mio nuovo lavoro 'The long way home' perchè la realizzazione di questo disco è stata un po' come percorrere la strada verso casa. Un percorso lungo, a volte tortuoso, che mi ha fatto vivere moltissime esperienze, tutte racchiuse dentro i brani che ho composto. Traggo ispirazione un po' ovunque, sono molto aperto ai nuovi spunti. Molto spesso ho già in mente le note, e mi basta buttarle giù su carta. E' un processo creativo molto personale. Compongo alla maniera classica, 'old shool' dichiamo, con la chitarra. Provo varie soluzioni pizzicando prima le corde dello strumento, poi creo i loop. Nasco come chitarrista, e per me è naturale comporre in questo modo. Ho imparato a suonare grazie a mio padre, che mi ha insegnato le basi, poi sono andato al conservatorio. Devo tantissimo a mio padre, gli sono grato perchè è grazie a lui che sono diventato il musicista che sono ora", afferma l'artista. Christophe è un vero 'globe-trotter', ha conosciuto varie culture, anche molto lontane dalla sua, che hanno influito sulle sue sonorità, anche se, come afferma lui stesso, il suo animo è totalmente mediterraneo: "Ho vissuto in parecchi posti, tutti mi hanno lasciato dentro qualcosa. Le mie radici catalane sono davvero molto importanti e riecheggiano in tutti i miei brani. La mia anima è mediterranea, totalmente direi, e non c'è dubbio. Sono davvero attratto dalla musca del continente africano e dal flamenco, davvero forte, davvero passionale. Avvicinarmi alla ambient e alla chillout è stato naturale per me, spontaneo direi. E' di certo il genere musicale che si avvicina di più al mio modo di essere, al mio carattere serafico, sono tipo piuttosto traquillo. Avrei voluto fare rock, ma non mi si addiceva proprio, troppo aggressivo, non ci riuscivo. La mia musica si evolve con me, con i miei gusti. In questo periodo ascolto molto jazz e ne ho ascoltato un sacco anche prima di comporre il disco. Brani come 'Chill the blues' e 'At the end of the street' sono la direzione che voglio seguire anche per i lavori futuri, Oltre al jazz, ho una vera e propria passione per i Police, li trovo straordinari. Sono tra quegli artisti dei quali ascolti in continuazione gli stessi album, ma non ti stanchi mai", prosegue Goze. "Tra i tanti luoghi che ho visitato, mi sono rimasti nel cuore il Giappone e Londra. L'oriente mi ha sempre affascinato molto e devo tantissimo ai giapponesi. E' proprio nella terra sel Sol Levante che è iniziata la mia avventura musicale. La capitale inglese, invece, mi ha messo a dura prova. Il primo produttore dal quale mi sono recato per presentare i miei lavori, ha bocciato il materiale che gli avevo consegnato. Dentro di me è scattato l'impulso a fare meglio, a migliorarmi. Ed è la stessa cosa che suggerisco a chi vuol fare musica: siate forti, non arrendetevi e continuate a credere in voi stessi", sostiene il chitarrista.




Chrstophe sta preparando i suoi primi live e sta sviluppando alcune idee per un progetto futuro, dal sapore pop: "Sto comiciando a preparare le mie prime esibizioni dal vivo, sono un'artista prevalentente da studio e pensare ad un vero live davanti al pubblico mi emoziona molto, vorrei essere ben preparato. Nel frattempo, dopo le mie 'vacanze romane', tornerò al lavoro su una nuova produzione, dal sapore pop. In Giappone ho debuttato come artista pop, lo sanno davvero in pochi. Sto cercando una vocalist che interpreti questi prossimi brani. La prma canzone che vorrei realizzare è in italiano, si intitola 'Ti voglio bene'. Amo molto l'Italia ed è un omaggio a questo bellissimo paese, ricco di musica, cultura e tanti spunti creativi", conclude Goze.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.